Gatti in difficoltà al Comune di Messina | Scopri come i volontari stanno cambiando il loro destino!

Spostati i gattini dell'ex facoltà di veterinaria! Grazie ai volontari, ora hanno una sistemazione sicura mentre si realizza l'oasi felina 🐾🏠❤️

A cura di Redazione
09 maggio 2025 17:25
Gatti in difficoltà al Comune di Messina | Scopri come i volontari stanno cambiando il loro destino! -
Condividi

Messina: Completato con successo lo spostamento dei gatti della colonia di Via Don Blasco

Messina, 9 maggio 2025 – La colonia di gatti ospitata presso l’ex facoltà di veterinaria di Via Don Blasco ha recentemente concluso le operazioni di spostamento, in previsione dell’avvio dei lavori per la riqualificazione degli spazi.

Per garantire il benessere degli animali, l’Assessore al Benessere Animali Massimiliano Minutoli ha collaborato con l’esperto del Sindaco, Giuseppe Patriciello, per coinvolgere le associazioni di protezione animale e i volontari locali. Questa sinergia ha permesso di pianificare un trasferimento sicuro e responsabile della colonia.

Una soluzione temporanea e accogliente

L’obiettivo principale delle operazioni era trovare soluzioni alternate a un trasferimento definitivo. Sono stati considerati vari metodi, inclusi il trasferimento a un gattile sanitario e l’affido o l’adozione da parte di famiglie idonee. La risposta delle associazioni locali è stata positiva, con la partecipazione di ENPA, dell’associazione "Soccorriamoli" e della Lega del Cane.

In particolare, l’associazione "Soccorriamoli" ha gestito il trasporto dei gatti all’ospedale veterinario universitario della città, dove gli animali sono stati sottoposti a visite mediche. Gatti con problemi di salute hanno ricevuto le cure necessarie per assicurarsi che potessero essere trasferiti in sicurezza al gattile sanitario di Gela.

Il futuro degli animali coinvolti

Il numero complessivo dei gatti spostati è di 34. Sedici di essi sono già stati trasferiti a Gela, mentre due restano ancora in cure presso l’ospedale veterinario. Alcuni gatti particolarmente vulnerabili, come quelli ciechi o con problematiche neurologiche, non sono stati trasferiti ma sono stati affidati temporaneamente a volontari e associazioni.

In aggiunta, è emerso che una parte dei gatti della colonia era stata introdotta abusivamente da privati, complicando ulteriormente la gestione dell’intervento.

Una comunità unita per il benessere animale

L’Assessore Minutoli ha espresso la sua gratitudine a tutti i partecipanti, affermando: “Lo spostamento della colonia di gatti di Don Blasco è stato organizzato in modo tempestivo e con la collaborazione delle associazioni locali. Nonostante le difficoltà, tutti gli animali sono stati accolti con la massima attenzione e cura, garantendo loro una sistemazione sicura e adeguata nell’attesa della consegna dei lavori dell’oasi felina.”

Questo intervento rappresenta un importante passo verso la tutela e il benessere degli animali nella nostra comunità, dimostrando come l’impegno collettivo possa fare la differenza in situazioni complesse.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social