Il Comune di Messina offre il 75% di rimborso sui biglietti aerei per il referendum | Scopri chi può realmente beneficiarne!
Scopri come richiedere il rimborso del 75% per il viaggio al referendum del 8-9 giugno! đâď¸ Informati sui requisiti e prepara la tua istanza! đłď¸


Referendum 8 e 9 Giugno 2025: Rimborso per Elettori Residenti allâEstero
Il Comune di Messina, guidato dal sindaco Federico Basile e dallâassessore ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli, ha annunciato importanti informazioni riguardanti il rimborso per i residenti allâestero che intendono esercitare il loro diritto di voto nel prossimo referendum, in programma domenica 8 e lunedĂŹ 9 giugno 2025.
Unâiniziativa a sostegno degli elettori: Secondo quanto comunicato dalla Prefettura, il Ministero dellâInterno ha emesso una circolare (n. 43/2025) che delinea le modalitĂ di accesso al rimborso per specifiche categorie di elettori. Questi sono gli elettori che risiedono in paesi senza relazioni diplomatiche con lâItalia o in contesti dove la situazione politica o sociale non consente un voto sicuro per corrispondenza.
Per ottenere il rimborso, i cittadini interessati dovranno presentare una richiesta allâautoritĂ consolare competente, allegando la tessera elettorale con il timbro della sezione attesting lâavvenuta votazione e il biglietto di viaggio.
Un risparmio significativo: Coloro che soddisfano i criteri stabiliti avranno diritto a rimborsi che coprono fino al 75% del costo del biglietto di viaggio. Questo rimborso è applicabile per i trasporti ferroviari o marittimi di seconda classe e per voli aerei in classe turistica. Si tratta di una misura volta a facilitare la partecipazione degli elettori allâimportante appuntamento democratico, riducendo i costi di viaggio per chi vive lontano dal proprio paese dâorigine.
In conclusione, il Comune di Messina conferma il suo impegno a garantire il diritto di voto per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Questa azione, oltre a rappresentare un aiuto concreto, sottolinea lâimportanza della partecipazione attiva alla vita politica nazionale.