Il Ponte Stretto inizia a prendere forma | Ma perché non abbiamo ancora pensato al suo nome?
Scopri le ultime novità sul Ponte Stretto! Salvini annuncia l'avvio dei cantieri entro l'estate 2025. Nome? Non è ancora deciso! 🚧✨

Ponte Stretto: Salvini annuncia l’inizio dei lavori entro l’estate
ROMA – Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha reso noto che i lavori per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina partiranno entro l’estate del 2025. Durante una conferenza stampa al ministero dei Trasporti, Salvini ha affermato: “Questa è l’estate su cui ci saranno gli operai al lavoro. Non ci saranno rallentamenti”.
Il progetto, a lungo dibattuto e sospeso nel corso degli anni, sembra essere finalmente in dirittura d’arrivo. “Non commento le bozze uscite sui giornali, ma il testo finale ha la mia piena e totale approvazione”, ha proseguito, sottolineando l’impegno a rispettare le competenze di tutti gli organi coinvolti.
Salvini ha inoltre affrontato la questione della legalità, affermando che l’eventualità di non agire per timore di infiltrazioni mafiose sarebbe una “resa dello Stato”. Questo monito implica un approccio rigoroso per garantire che il progetto si svolga in un contesto di trasparenza e legalità, elementi fondamentali secondo il ministro.
Riguardo al nome del ponte, Salvini ha risposto a una domanda con una nota di leggerezza. “Ponte Salvini o Ponte Berlusconi? Non abbiamo ancora pensato al nome del Ponte sullo Stretto”, ha dichiarato, lasciando aperte le possibilità per il futuro.
Il decreto Infrastrutture recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri non prevede interventi economici immediati. Invece, “solo un quadro normativo con particolare attenzione alla legalità e alla trasparenza” sarà messo in atto, con misure specifiche per combattere le infiltrazioni della criminalità organizzata.
Con la promessa di un avvio imminente, il progetto del Ponte sullo Stretto si avvicina a una nuova fase, promettendo di collegare in modo definitivo le due sponde italiane e rappresentando una sfida architettonica e sociale di rilevanza storica.