Messina conquista la Bandiera Blu | Il comune che sta riscrivendo le regole della sostenibilitĂ !
Messina celebra la storica Bandiera Blu! đđď¸ Tre tratti di costa premiati per qualitĂ e sostenibilitĂ . Un traguardo per una cittĂ in rinascita! đ
Messina conquista la Bandiera Blu 2025: un traguardo che trasforma la cittĂ
Messina celebra un traguardo storico per il suo litorale: per la prima volta, la cittĂ siciliana ha ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu 2025, un prestigioso premio internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle localitĂ che si distinguono per la qualitĂ delle acque e per la sostenibilitĂ ambientale. Lâannuncio è stato dato oggi alla spiaggia di Capo Peloro, uno dei tratti premiati e simbolo della rinascita della costa messinese.
Sono stati tre i tratti di litorale scelti per ricevere la Bandiera Blu, coprendo oltre 11 chilometri di spiaggia. I tratti riconosciuti includono:
- Messina Nord: 4.087 metri (lidi Contemplazione, Pace, SantâAgata, Fata Morgana)
- Messina Tirreno: 3.947 metri (lidi Pilone, Fortino, Due Mari, Mortelle, Sabbie DâOro)
- Messina Sud: 2.675 metri (lidi Santa Margherita e Galati)
Questa conquista è il risultato di un lavoro di squadra, che ha visto lâimpegno congiunto di amministrazione, enti partecipati e cittadini, volto alla realizzazione di investimenti strutturali e progetti ambientali.
Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha sottolineato che âla Bandiera Blu non è un semplice vessillo da esibire, ma il coronamento di un percorso avviato nel 2018. Senza pratiche come la raccolta differenziata vicina al 60%, non ci saremmo nemmeno potuti candidare. Ă un riconoscimento che riflette il miglioramento della qualitĂ della vita e dei servizi ambientali.â
LâAssessore alle Politiche del Mare e alla SostenibilitĂ Ambientale, Francesco Caminiti, ha aggiunto: âMessina ha ora 41 km di costa balneabile, un risultato straordinario rispetto al passato. Grazie a una rete di interventi e progetti come Messina2030, stiamo migliorando non solo la qualitĂ delle acque ma anche dei servizi offerti sulle nostre spiagge.â
La conferenza stampa ha visto la partecipazione di studenti delle scuole messinesi, coinvolti nel progetto SostenibilMEnte, che hanno accolto con entusiasmo il riconoscimento. I bambini, attivamente coinvolti nellâeducazione ambientale, hanno posto domande sul premio e sullâimportanza della tutela del mare.
âInvestire nelle nuove generazioni è fondamentale per costruire una cittĂ piĂš sostenibile,â ha enfatizzato il Sindaco. Per garantire il mantenimento e il miglioramento della qualitĂ dei servizi e dellâaccoglienza sulle spiagge, lâamministrazione comunale avvierĂ a breve incontri operativi con i gestori dei lidi e i rappresentanti di categoria.
Con questo prestigioso riconoscimento, Messina si proietta verso un futuro di maggior attrattiva e vivibilitĂ , consolidando il proprio impegno per la sostenibilitĂ ambientale e la qualitĂ della vita dei suoi cittadini.
15.1°