Messina si rinnova in Cina | Scopri perché non dovresti sottovalutare il Comune di Messina!
Scopri la missione del Sindaco Basile in Cina alla fiera ICIF: cultura, innovazione e nuovi legami per Messina! 🌍🎶

Messina si proietta nel futuro: il Sindaco Basile in missione in Cina
Il Sindaco di Messina, Federico Basile, è attualmente in Cina per partecipare alla 21ª edizione della China (Shenzhen) International Cultural Industries Fair (ICIF), un evento di rilevanza internazionale dedicato all’industria culturale. Insieme a lui, una delegazione composta dall’Assessore alla Cultura, Enzo Caruso, dall’Assessore agli Spettacoli, Massimo Finocchiaro, e da una rappresentanza del Conservatorio Statale “Arcangelo Corelli” di Messina, sta valorizzando il patrimonio culturale della città .
Durante il suo intervento ufficiale, il Sindaco ha messo in luce gli straordinari cambiamenti che Messina sta attraversando, sottolineando il valore della cultura come strumento di identità e sviluppo. "Messina è in profondo cambiamento, acceleriamo su fronti come rigenerazione urbana, turismo e tecnologia", ha dichiarato Basile. Rivolgendosi ai presenti, ha inoltre invitato a scoprire le bellezze della città , ritenendo che "esperienze come questa possano rafforzare la conoscenza reciproca e aprire nuove prospettive".
Il momento è di particolare importanza, con un video di presentazione della città che ha suscitato grande interesse tra i rappresentanti culturali cinesi. Ieri, la delegazione ha visitato il Distretto di Pingshan, noto per il suo dinamismo culturale e le eccellenze nei settori biomedicale ed elettronico. Qui ha potuto entrare in contatto con realtà significative e avviare relazioni di cooperazione con vari esponenti istituzionali.
Tra i personaggi chiave della delegazione c’era anche il Conservatorio “Arcangelo Corelli”, guidato dal Presidente Egidio Bernava Morante e dal Direttore Accademico Maestro Carmelo Crisafulli. Il Conservatorio ha portato il talento degli studenti messinesi a Shenzhen e sta lavorando per sviluppare un nuovo centro di formazione orientato all’Estremo Oriente.
Questa missione rappresenta quindi un grande passo per Messina, che si afferma come cittĂ aperta, dinamica e proiettata verso la cooperazione globale. Le attivitĂ continuano con nuovi incontri e momenti di confronto, volti a consolidare relazioni internazionali e sviluppare progetti comuni.
In un mondo che richiede sempre piĂą dialogo e scambio, Messina dimostra di essere pronta a guardare al futuro con determinazione e creativitĂ .