Messina in vetta alla sicurezza: l’ASP conquista la “Zero Accident Race”

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha ottenuto il primo posto nella “Zero Accident Race” di Coopservice: ecco un importante riconoscimento nazionale per i cantieri che rispettano le normative di sicurezza sul lavoro

A cura di Simona Lo Certo
07 maggio 2025 10:51
Messina in vetta alla sicurezza: l’ASP conquista la “Zero Accident Race” -
Condividi

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha raggiunto un importante riconoscimento a livello nazionale, conquistando il primo posto nella quarta edizione della “Zero Accident Race”, il premio promosso da Coopservice per i cantieri più virtuosi in materia di sicurezza sul lavoro. Questo risultato evidenzia l’impegno dell’ASP di Messina nel garantire ambienti di lavoro sicuri e nel promuovere una cultura della prevenzione.

L’impegno quotidiano dei lavoratori

Il successo dell’ASP di Messina è il frutto del lavoro quotidiano di 227 addetti del cantiere di Coopservice, impegnati nei servizi di pulizia, sanificazione e facchinaggio. Durante il periodo di gara, non è stato registrato alcun infortunio, dimostrando l’efficacia delle misure di sicurezza adottate. Roberto Olivi, presidente di Coopservice, ha sottolineato che "la sicurezza non è solo rispetto delle regole, ma cultura condivisa, formazione continua e partecipazione attiva". Il cantiere di Messina rappresenta un esempio di come efficienza operativa e tutela della salute possano coesistere, anche in contesti complessi come quello sanitario .

Riconoscimento e incentivi per un modello virtuoso

Il premio è stato assegnato a Roma, durante il convegno nazionale “Sostenibilità, Sicurezza e Innovazione nei servizi di Facility Management”, che ha concluso la Safety Week di Coopservice. Oltre al riconoscimento simbolico, ai 227 addetti del cantiere sarà erogato un incentivo economico per il risultato raggiunto. La “Zero Accident Race” premia i cantieri Coopservice che hanno registrato zero infortuni e il pieno rispetto delle normative in materia di sicurezza e sorveglianza sanitaria, promuovendo una cultura aziendale orientata alla prevenzione e al benessere sul lavoro .


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social