Notte del Libro a Messina | Scopri ciò che non ti aspetti nei luoghi più incantevoli della città!
Unisciti a noi per la Notte del Libro e delle Biblioteche! Scopri laboratori, letture e mostre imperdibili. Ti aspettiamo dalle 18.30! 📚✨🎉

Messina si prepara alla Notte del Libro e delle Biblioteche
Domani, 16 maggio, la Biblioteca comunale "Cannizzaro" e l’Archivio Storico di Messina apriranno le loro porte in orario serale, dalle 18.30 alle 22.30, per festeggiare la Notte del Libro e delle Biblioteche. Questa iniziativa si propone di avvicinare la comunità alla cultura e alla bellezza della lettura, offrendo un’opportunità unica di fruire di spazi dedicati alla conoscenza e alla creatività.
Durante la serata saranno disponibili visite guidate e numerose attività per grandi e piccini. Tra le proposte in programma, si segnala l’evento "Il Reuccio fatto a mano", che si svolgerà nella sezione Fata Morgana. Questo laboratorio di lettura per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura dell’Associazione Anatolé, offrirà fiabe italiane di Calvino, con letture di Valeria Alessi e accompagnamento musicale di Maria Chiara Millimaggi. È consigliata la prenotazione per garantire la partecipazione.
Non solo per i più piccoli, ma anche per i giovani e gli adulti ci sarà l’opportunità di partecipare a "Il cerchio delle parole". Questo laboratorio di lettura e riscrittura, curato dalla Coop. Soc. Lunaria, avrà luogo nella sala G. Molonia dalle ore 19.15 alle 20.30. Anche in questo caso è richiesta la prenotazione per assicurarsi un posto.
In aggiunta, gli ospiti saranno accolti da una mostra fotografica di Federica Carrozza, allestita nella sala Lettura, che arricchirà ulteriormente l’esperienza culturale della serata.
L’iniziativa non si limita alle sole attività artistiche: saranno organizzate visite guidate alla Sala immersiva, Gamm e Museo Vara e Giganti, nei turni delle 19.00, 20.00, 21.00 e 22.00, offrendo così un’ulteriore opportunità di esplorazione e apprendimento.
La biblioteca e l’archivio, luoghi simbolo della cultura cittadina, rivestono un’importanza fondamentale nel promuovere l’amore per i libri e la conoscenza. Con questa apertura serale, il Comune di Messina intende rafforzare il legame tra la comunità e le istituzioni culturali, rendendo la cultura accessibile a tutti.
Non perdere l’occasione di prendere parte a questa serata ricca di eventi e sorprese. La magia dei libri e delle storie ti aspetta!