Arresti in serie a Messina | Perché la Polizia è in allerta per la violenza domestica?
Due arresti a Messina per violazione di divieti di avvicinamento. La polizia è in prima linea contro la violenza domestica. ✋🚓

Messina, continua l’attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere: due arresti in dieci giorni
Negli ultimi dieci giorni, la Polizia di Stato di Messina ha intensificato le operazioni per combattere la violenza di genere, portando all’arresto di due uomini e all’allontanamento di un terzo. Questi interventi evidenziano l’importanza della prevenzione e delle misure di protezione per le vittime.
Primo arresto: il caso dell’uomo del ’69
Un episodio significativo si è verificato il 21 giugno, quando un uomo classe ’69 è stato arrestato in flagranza di reato per aver violato un’ordinanza del Giudice che gli imponeva di non avvicinarsi alla propria abitazione. Nonostante il divieto, l’uomo è stato trovato all’interno della casa, in stato di ebbrezza. La denuncia della moglie ha permesso agli agenti di intervenire prontamente. Dopo la convalida dall’Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Secondo arresto: aggressione in strada
Un altro incidente si è verificato il 26 giugno, quando un uomo classe ’78 ha aggredito la moglie mentre si trovava in automobile. L’uomo, che aveva già un divieto di avvicinamento, ha strattonato la vittima e le ha sottratto il telefono cellulare, tentando di cancellare le prove della sua violazione. Le indagini, supportate da riprese di videosorveglianza, hanno portato all’arresto dell’aggressore, ora detenuto in carcere.
Allontanamento coattivo: la minaccia con arma
Il 25 giugno, la Polizia ha allontanato un uomo classe ’66 dalla casa familiare, dopo averlo sorpreso mentre minacciava di morte la moglie e la figlia con un coltello. Alla presenza degli agenti, l’uomo ha tentato di giustificare le sue azioni, ma il tempestivo intervento delle Forze dell’Ordine ha evitato eventuali tragedie.
Invito alla denuncia da parte delle vittime
La Questura di Messina non solo ha effettuato questi arresti, ma lancia anche un appello alle donne vittime di maltrattamenti e violenza domestica: "Denunciate i fatti presso il più vicino ufficio delle Forze dell’ordine". Questo è un passo fondamentale per garantire la giustizia e la protezione delle vittime. Solo dall’inizio dell’anno, sono stati emessi 31 ammonimenti per violenza domestica e 5 ammonimenti per stalking, a testimonianza della serietà con cui queste questioni vengono trattate.
Conclusione: un impegno costante
Le azioni della Polizia di Stato rappresentano un forte impegno nella lotta contro la violenza di genere, un fenomeno purtroppo ancora presente nella società. La protezione e il sostegno alle vittime rimangono una priorità. Da parte delle autorità, il messaggio è chiaro: "Non siete sole, fatevi sentire".