Comune di Messina lancia un bando sorprendente | Scopri come i minori possono beneficiare di contributi per l'estate 2025!
Scopri come presentare progetti per i centri estivi a Messina! Sostieni il benessere dei minori dal 16 giu al 30 set 2025. Richiedi il tuo contributo! đđśđ

Estate 2025: Al Via i Progetti per i Centri Estivi a Messina
Il Comune di Messina ha annunciato la pubblicazione di un avviso pubblico per la gestione dei centri estivi e dei servizi educativi rivolti ai minori. Questo importante bando è attivo per il periodo dal 16 giugno al 30 settembre 2025 e mira a sostenere attivitĂ estive che favoriscano il benessere dei piĂš giovani, in linea con le misure proposte dallâANCI.
Obiettivi e AttivitĂ dei Centri
LâAmministrazione Comunale si propone di promuovere una vasta gamma di attivitĂ educative e ricreative, come laboratori tematici, esperienze culturali, attivitĂ sportive e tutoraggio scolastico. Inoltre, sono previsti momenti di ascolto con professionisti del settore, per garantire una crescita sana e inclusiva dei minori, in particolare per quelli con difficoltĂ .
Chi può Presentare Progetti?
Possono partecipare al bando associazioni di volontariato, cooperative sociali, polisportive, scuole paritarie e enti ecclesiastici, tra gli altri. Ă fondamentale che i soggetti proponenti soddisfino alcuni requisiti essenziali, come il possesso di una sede operativa e le autorizzazioni necessarie. Ă richiesto anche il DURC, che attesti la regolaritĂ contributiva, oltre alla conformitĂ alle normative di sicurezza e inclusione.
Caratteristiche del Servizio
La durata minima richiesta per i centri estivi è di tre settimane, con un impegno di quattro ore al giorno, per cinque giorni a settimana. Un aspetto importante è lâinclusione di attivitĂ specifiche per minori con disabilitĂ , che devono essere garantite da un adeguato piano di supporto e protocolli sanitari.
Contributi e Scadenze Importanti
Il Comune di Messina erogherĂ contributi fino a 40 euro per ogni minore e 50 euro per i minori con disabilitĂ . Tale somma sarĂ rimborsata a consuntivo, sulla base della rendicontazione e della frequenza effettiva dei minori. In caso di un numero elevato di domande, il contributo sarĂ ripartito proporzionalmente tra i progetti approvati.
Le istanze devono essere presentate entro le ore 12.00 del 4 luglio 2025, via PEC allâindirizzo [email protected] oppure consegnate direttamente allâufficio protocollo del Comune.
Conclusioni
Con questa iniziativa, il Comune di Messina dimostra un forte impegno per il benessere dei minori, attraverso la promozione di attivitĂ che non solo educano, ma creano anche momenti di socializzazione e inclusione. Le associazioni e gli enti interessati sono quindi invitati a partecipare attivamente a questo importante progetto.