Comune di Messina: Rivoluzione TARI 2025 | Scopri se puoi ottenere l'esenzione totale!

Esenzione TARI 2025: famiglie con ISEE fino a 9.360€ possono richiedere riduzioni. Scopri come partecipare e ottenere aiuto! 💡✨

A cura di Redazione
30 giugno 2025 16:47
Comune di Messina: Rivoluzione TARI 2025 | Scopri se puoi ottenere l'esenzione totale! -
Condividi

Agevolazioni TARI 2025: Pubblicato il Bando per 700.000 Euro di Fondi a Sostegno delle Famiglie

Il Comune di Messina ha ufficialmente avviato la procedura per le agevolazioni TARI per l’anno 2025, stanziando un totale di 700.000 euro destinati all’esenzione o alla riduzione della tassa sui rifiuti. Le famiglie aventi diritto possono presentare le domande a partire da domani, 1 luglio, fino al 14 luglio 2025.

Modalità di Davide e Tempi di Presentazione

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma telematica del Comune, accessibile con SPID. L’assessore al ramo, Roberto Cicala, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che mira a supportare le famiglie che si trovano in difficoltà economica.

Requisiti e Categorie di Beneficiari

Per potere accedere alle agevolazioni, i contribuenti devono possedere un ISEE non superiore a 9.360 euro. Le agevolazioni riguardano anche gli ultrasettantenni con un’invalidità al 100% e unici componenti del loro nucleo familiare. Le richieste saranno valutate in base a due categorie distinte:

  • Categoria A: Con una dotazione di 658.000 euro, prevede esenzioni totali per i primi 500 in graduatoria, esenzioni parziali per gli ammessi fino alla posizione 1.000 e ~riduzioni ulteriori per quelli fino alla posizione 1.001.

  • Categoria B: A cui sono destinati 42.000 euro, prevede l’esenzione totale per gli ultrasettantenni con invalidità del 100%, considerando anche l’ISEE fino a 9.360 euro.

Un Segnale di Sostegno

Il sindaco Federico Basile e l’assessore Cicala hanno dichiarato: "Un passo importante è stato raggiunto dall’Amministrazione comunale che vuole essere un segnale concreto di aiuto per le famiglie in difficoltà a causa del caro bollette e dell’aumento del costo della vita." Questa iniziativa, quindi, si inserisce in un contesto di crescente attenzione ai bisogni delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Come Presentare la Domanda

Per inviare la domanda è necessario allegare un documento d’identità, il codice fiscale e l’attestazione ISEE in corso di validità. Gli interessati possono farlo collegandosi al seguente indirizzo: Sportello Telematico del Comune di Messina e selezionando il servizio appropriato.

Con questa iniziativa, il Comune di Messina dimostra un impegno reale e tangibile verso il benessere dei suoi cittadini, cercando di alleviare il peso economico che grava su molte famiglie in un periodo di difficoltà.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social