Incontro in Regione Siciliana | I Liberi consorzi sono davvero in crisi? Scopri cosa cambia!

Incontro tra l'assessore Messina e i presidenti dei Liberi consorzi: focus su riorganizzazione, investimenti e servizi migliori per le comunità siciliane. 🚀🤝🌍

A cura di Redazione
19 giugno 2025 11:55
Incontro in Regione Siciliana | I Liberi consorzi sono davvero in crisi? Scopri cosa cambia! -
Condividi

Liberi consorzi comunali: Messina raccoglie le istanze dei presidenti per un rinnovato slancio operativo

Il 19 giugno 2025, l’assessore regionale della Funzione pubblica e delle autonomie locali, Andrea Messina, ha tenuto un incontro cruciale con i presidenti dei Liberi consorzi provinciali in Sicilia. Questo incontro è stato fortemente sostenuto anche dall’Anci Sicilia, con la partecipazione del presidente Paolo Amenta e del segretario generale Mario Emanuele Alvano.

Al centro del dibattito vi erano le problematiche che affliggono le ex Province, con particolare attenzione alla necessità di potenziare la loro capacità gestionale. L’obiettivo principale è quello di instaurare un miglior rapporto tra l’amministrazione regionale e le comunità locali, un passo fondamentale per garantire una governance più efficace.

Durante la riunione sono emersi diversi temi prioritarî, tra cui la dotazione organica degli enti, i trasferimenti di risorse finanziarie e la gestione delle infrastrutture, come strade e scuole. Messina ha ribadito l’impegno del governo regionale a supportare i Liberi consorzi, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel panorama istituzionale siciliano.

“L’incontro con i presidenti è stato proficuo e ha confermato la volontà comune di superare le criticità,” ha dichiarato Messina, sottolineando l’importanza di ripristinare la piena operatività di questi enti. Ha aggiunto che le ex Province devono tornare a essere un punto di riferimento solidi per i territori, capaci di rispondere adeguatamente alle esigenze delle comunità.

Tuttavia, la situazione attuale dei Liberi consorzi è ancora preoccupante. “Abbiamo preso atto della disponibilità dell’assessore Messina, ma la crisi dei Liberi consorzi rimane grave,” ha evidenziato Paolo Amenta. Ha sottolineato l’urgenza di interventi strutturali, sia sul piano finanziario che per gli investimenti, essenziali per il funzionamento di questi enti che gestiscono le strade provinciali e numerosi istituti scolastici superiori in Sicilia.

L’incontro rappresenta quindi un passo importante verso una maggiore efficienza e operatività dei Liberi consorzi, strategici per lo sviluppo e la gestione delle problematiche locali, ma rimane chiaro che il cammino per una vera ristrutturazione è ancora lungo e complesso.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social