Manifestazione SEMPER: il Comune di Messina si trasforma in un laboratorio a cielo aperto per salvare il nostro pianeta!
Unisciti a noi il 5 giugno per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente a Messina! Scopri progetti, mostre e premi dedicati all'acqua 🌍💧🎉

Messina Celebra l’Ambiente: Domani il Convegno e la Mostra del Progetto SEMPER 3
Domani, giovedì 5 giugno 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, si svolgerà un’importante manifestazione a Messina. L’evento, che si terrà nella storica cornice di Santa Maria Alemanna dalle 8.30 alle 13.30, rappresenterà la conclusione del progetto SEMPER 3 – inSiEMe per la vita sulla tERra, un’iniziativa promossa dalla sezione messinese dell’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali).
Il progetto, giunto alla sua terza edizione, ha un obiettivo ambizioso: sensibilizzare studenti e docenti sull’importanza dell’acqua come bene comune e risorsa fondamentale per la vita. "Leggiamo il Territorio: l’Acqua e il Territorio" è il tema centrale di quest’anno, che ha portato a un percorso formativo di 30 ore, ricco di attività pratiche e teoriche.
Durante la manifestazione, si terrà un convegno tematico e una mostra finale degli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole partecipanti, che includerà anche una cerimonia di premiazione per i lavori più meritevoli. Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola, istituzioni e comunità scientifica, e si propone di promuovere una cittadinanza attiva e una rinnovata consapevolezza ambientale.
Le attività si sono sviluppate lungo la costa tirrenica e ionica del Comune di Messina, con particolare attenzione alla Riserva Naturale Orientata di Capo Peloro, considerata un vero e proprio laboratorio a cielo aperto. Gli studenti hanno potuto osservare e analizzare le peculiarità ambientali di questa area, sviluppando riflessioni sulla sostenibilità e sulla transizione ecologica.
Un ruolo significativo è stato riservato allo studio del fiume Alcantara, che gli studenti hanno esaminato in tutta la sua lunghezza, dalla sorgente alla foce, utilizzandolo come modello per comprendere le dinamiche ambientali dei sistemi fluviali.
L’evento avrà la partecipazione di personalità di spicco, tra cui il Sindaco Federico Basile e l’Assessora alle Politiche Giovanili, Liana Cannata, che discuteranno l’importanza della tutela ambientale e della valorizzazione sostenibile del territorio. Questa manifestazione segna un passo importante in continuità con gli sforzi del Comune di Messina, volto a ottenere la riconferma della Bandiera Blu anche per il 2026, un riconoscimento di grande valore per la comunità.
In un momento in cui la consapevolezza ambientale è più che mai cruciale, il progetto SEMPER si propone come un’opportunità per ispirare le nuove generazioni, incoraggiandole a diventare cittadini attivi nella protezione del nostro pianeta.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare l’indirizzo e-mail: [email protected].