Messina si prepara a una rivoluzione | Il bilancio del Comune di Messina che potrebbe cambiare tutto!
Scopri i risultati del terzo anno di amministrazione di Federico Basile. Progetti, innovazioni e un futuro luminoso per Messina! đđđď¸

Bilancio di tre anni dellâAmministrazione Basile: un percorso di crescita per Messina
Il sindaco Federico Basile ha presentato oggi, 26 giugno 2025, il bilancio del terzo anno di attivitĂ della sua amministrazione, durante una conferenza stampa che ha avuto luogo nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Lâincontro ha visto la partecipazione di importanti figure comunali, tra cui il Vicesindaco, diversi Assessori e i Presidenti delle societĂ partecipate.
âNon è un semplice resoconto, ma la condivisione di un percorso fatto di scelte e progettiâ, ha dichiarato Basile, sottolineando lâimportanza di un bilancio annuale come strumento di monitoraggio dellâattivitĂ amministrativa. Il sindaco ha rimarcato che il suo obiettivo è "far emergere le potenzialitĂ di Messina, rendendola ogni giorno piĂš vivibile e attrattiva."
Successivamente, il Vicesindaco Salvatore Mondello ha avviato la presentazione delle attivitĂ suddivise per ambiti, con un focus sulle principali realizzazioni dellâanno. âAbbiamo proseguito con determinazione nel potenziamento dellâedilizia scolasticaâ, ha affermato Mondello, evidenziando accorgimenti chiave, come la firma di un Accordo di Programma che permetterĂ lâutilizzo di un asilo presso la Base Navale. Inoltre, sono stati investiti oltre 3,2 milioni di euro per interventi di manutenzione stradale in tutto il territorio comunale, con un Piano Straordinario da 40 milioni programmato per il triennio 2026-2028.
Lâassessore Alessandra Calafiore ha messo in luce le iniziative nel campo socio-sanitario e di inclusione, come il progetto âaMEimportaâ, focalizzato su cittadine e cittadini in condizioni vulnerabili. âAbbiamo garantito percorsi di assistenza sociale e attivato 60.000 ore di trattamento abilitativoâ ha dichiarato, confermando il costante impegno verso la comunitĂ .
In merito alle politiche ambientali, lâassessore Francesco Caminiti ha sottolineato il riconoscimento della Bandiera Blu e gli interventi per contrastare lâerosione costiera, definendoli âtraguardi importanti per la valorizzazione del nostro territorioâ. Lâassessore Liana Cannata ha presentato unâiniziativa innovativa di educazione sessuale rivolta ai giovani, evidenziando la necessitĂ di âfornire strumenti concreti per sviluppare consapevolezza e rispetto nelle relazioni.â
Non è mancato lâaccento sulle politiche locali, con lâassessore Antonino Carreri che ha annunciato lâimminente istituzione della VII MunicipalitĂ , un passo significativo verso una maggiore rappresentativitĂ della cittadinanza.
La conferenza ha visto anche gli interventi dei Presidenti delle societĂ partecipate, illustrando progetti finanziati con fondi PNRR e iniziative mirate a innovare i servizi pubblici e promuovere una mobilitĂ sostenibile.
In conclusione, il Sindaco Basile ha ribadito la necessità di "mantenere quanto di buono è stato costruito, puntando a un miglioramento continuo attraverso scelte concrete e sostenibili." Questo bilancio di tre anni, quindi, si configura non solo come un rendiconto, ma come una visione condivisa per il futuro di Messina, impegnata a diventare una città sempre piÚ aperta e attrattiva.