Allerta incendi in Sicilia | La VERITÀ che pochi conoscono sulla Protezione Civile!

Allerta incendi e ondate di calore in Sicilia! 🔥🌞 Scopri le zone a rischio e i consigli per proteggerti. Leggi di più sulla situazione attuale!

A cura di Redazione
23 luglio 2025 21:17
Allerta incendi in Sicilia | La VERITÀ che pochi conoscono sulla Protezione Civile! -
Condividi

Allerta Rossa in Sicilia: Rischio Incendi e Ondate di Calore

La Protezione Civile regionale ha lanciato un allerta rossa per il rischio incendi e ondate di calore che interesserà domani, giovedì 24 luglio 2025, quattro province della Sicilia: Palermo, Enna, Caltanissetta e Catania. Queste aree si trovano attualmente in una fase di ATTENZIONE RISCHIO INCENDI, mentre tutte le altre province, tra cui Agrigento, Ragusa, Siracusa, Trapani e Messina, sono in fase di Preallerta Gialla per pericolosità media.

Secondo il comunicato, il caldo intenso che attanaglia l’isola è accompagnato da temperature elevate e alta umidità. In particolare, Palermo è soggetta a un Bollino Rosso, indicando che l’area è a rischio per l’ondata di calore, che si prevede persisterà per tre o più giorni consecutivi. Sono state emesse raccomandazioni specifiche per i cittadini, con un focus particolare sui gruppi più vulnerabili come anziani, bambini e persone con patologie croniche.

Nella giornata di oggi, 23 luglio, si sono registrati circa 30 incendi di sterpaglie e vegetazione, tutti gestiti dalla Sala Operativa Unificata Regionale (SOUR) del sistema di protezione civile. Presenti sul campo anche i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale e le squadre di volontariato, che stanno affrontando l’emergenza in modo coordinato.

In questa situazione di allerta, i sindaci dei comuni interessati sono stati invitati a attivare le procedure previste nei piani comunali】 di emergenza per prevenire e gestire eventuali crisi. La Protezione Civile ha ribadito l’importanza di attenersi a alcuni consigli pratici: limitare le attività all’aperto durante le ore più calde del giorno e bere molta acqua**.

Gli utenti possono consultare l’avviso completo sul sito ufficiale della Protezione Civile regionale all’indirizzo Protezionecivilesicilia.it per informazioni dettagliate e aggiornamenti sulla situazione.

La Protezione Civile invita la popolazione a prendere sul serio questa allerta, adottando comportamenti responsabili per la propria sicurezza e quella degli altri.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social