FIP Sicilia sorprende tutti: il Girone F di Serie B Interregionale è una grande opportunità o un rischio per le squadre siciliane?
Scopri le emozioni del Girone F di Serie B Interregionale! 15 squadre, con quattro siciliane pronte a dare il massimo. 🏀🔥 Un'opportunità imperdibile!

Il basket siciliano si prepara a giocare un ruolo di primo piano nella stagione 2024-2025. Il Comitato Regionale della FIP Sicilia è stato ufficialmente designato per organizzare il Girone F di Serie B Interregionale, una decisione che segue l’esperienza positiva della stagione precedente.
Le squadre del Girone F
Nel Girone F, che fa parte della Conference Sud, si sfideranno ben 15 squadre. Le formazioni siciliane rappresentate includono Svincolati Milazzo, Basket School Messina, Virtus Ragusa e Barcellona Basket. Insieme a queste, il girone ospiterà anche squadre dalla Calabria, dalla Basilicata e dalla Puglia, come la Viola Reggio Calabria, la Virtus Matera e l’Action Now! Monopoli.
Il formato del campionato
La competizione seguirà un format di girone all’italiana, con ogni squadra che disputerà un totale di 28 partite, sia di andata che di ritorno. Le prime otto formazioni classificate accederanno ai play-off, dove si contenderanno la promozione in Serie B Nazionale. Le sfide si svolgeranno in un tabellone a incrocio con il Girone E e le fasi finali saranno giocate al meglio delle tre gare.
Opportunità per il movimento cestistico
La presidente del Comitato Regionale Sicilia, Cristina Correnti, ha espresso la sua soddisfazione per questa importante assegnazione. “Ringrazio la Federazione e il consiglio federale per la fiducia nell’assegnazione al Comitato Regionale Sicilia della gestione del Girone F,” ha dichiarato. “Sarà una grande opportunità per il nostro movimento che conta su quattro partecipanti sulle quindici società del girone.”
Conclusione
Con la stagione 2024-2025 alle porte, attesa e speranza si incontrano nel panorama del basket siciliano. Il Comitato Regionale FIP Sicilia è pronto a guidare il Girone F in una stagione che promette spettacolo e competitività, lasciando intravedere un futuro luminoso per le squadre isolate.