Frecce Tricolori in arrivo al Comune di Messina | Scopri come il traffico sarà rivoluzionato!

Il 2 e 3 agosto, Messina si illumina con le Frecce Tricolori! 🇮🇹 Scopri il servizio navetta ATM per un viaggio senza stress e vivrai un'emozione unica! ✈️✨

A cura di Redazione
30 luglio 2025 15:02
Frecce Tricolori in arrivo al Comune di Messina | Scopri come il traffico sarà rivoluzionato! -
Condividi

“Frecce Tricolori” a Messina: ATM attiva navette per l’Air Show

Il cielo di Messina si colora di verde, bianco e rosso il prossimo weekend, grazie agli acrobatici voli delle “Frecce Tricolori” dell’Aeronautica Militare. L’Air Show 2025 si terrà il 2 e 3 agosto, con le prove generali sabato e la grande performance domenica.

In previsione di questo atteso evento, il Comune di Messina ha predisposto una serie di misure per gestire il traffico e facilitare l’afflusso dei cittadini. La via Consolare Pompea sarà chiusa al transito tra il torrente Fiumara Guardia e la foce del torrente Pace, comportando deviazioni obbligatorie sulla strada Panoramica dello Stretto.

In un’ottica di sostenibilità e di miglioramento della mobilità urbana, l’Azienda Trasporti di Messina (ATM) ha annunciato l’istituzione di un servizio navetta dedicato, denominato “Air Show”. Questo servizio speciale sarà attivo per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici da parte dei partecipanti, facilitando l’accesso all’area della manifestazione.

I bus navetta percorreranno un duplice itinerario: dalla zona sud, i mezzi collegheranno la Stazione centrale con il Torrente Pace, mentre dalla zona nord, il collegamento avverrà tra l’Ospedale Papardo e il Torrente Guardia. Inoltre, verrà potenziata la Linea 1 (Shuttle 100), che seguirà un percorso prolungato passando per la via Panoramica dello Stretto, ottimizzando i collegamenti con i parcheggi di interscambio dislocati in tutta la città.

Le aree di sosta disponibili si trovano in prossimità del percorso dello Shuttle, tra cui i parcheggi di Santa Margherita, Villa Dante, Viale Europa e diversi altri. Gli automobilisti avranno l’opportunità di parcheggiare in questi luoghi e utilizzare il servizio navetta per raggiungere l’evento.

Per i parcheggi non serviti dalla Linea 1, sono previste navette aggiuntive: il Parcheggio Stadio S. Filippo sarà collegato con la via Adolfo Celi, mentre il Parcheggio Bordonaro offrirà un servizio di navetta verso il terminal ZIR. Altri collegamenti saranno attivati dai parcheggi di San Licandro e Torri Morandi.

Il servizio navetta e il potenziamento della linea Shuttle 100 inizieranno nelle prime ore del pomeriggio e continueranno fino al completo deflusso dei partecipanti. Gli organizzatori invitano tutti i cittadini a sfruttare queste opportunità di mobilità per godere al meglio di un evento che promette di essere spettacoloso e coinvolgente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina