Messina lascia Fratelli d’Italia | Ecco perché potrebbe dire addio anche al Parlamento!
Manlio Messina lascia Fratelli d'Italia e riflette sul suo futuro in Parlamento. Rinnovata crisi per il partito in Sicilia. Scopri di più! 🇮🇹🤔

Il deputato Messina lascia Fratelli d’Italia: “Non aderirò ad altri partiti”
Il mondo politico italiano è in fermento con l’annuncio shock del deputato Manlio Messina, che ha ufficialmente comunicato la sua decisione di lasciare Fratelli d’Italia. Già sottosegretario alla Cultura nel governo Meloni, Messina ha rassegnato anche le dimissioni dal gruppo parlamentare, segnando così una rottura significativa sia a livello personale che politico.
“Non aderirò ad altri partiti, né ora né in futuro”, ha affermato con fermezza Messina, lasciando emergere un clima di incertezza sul suo futuro alle Camere. E ha aggiunto: “Nei prossimi giorni valuterò con responsabilità se continuare il mio mandato o se lasciare anche la Camera dei Deputati”. Questa dichiarazione ha sollevato interrogativi tra colleghi e analisti politici riguardo le sue reali intenzioni e le implicazioni di una tale scelta.
La decisione di Messina giunge in un momento delicato per Fratelli d’Italia, mentre a Palermo si svolge un altro capitolo complesso, con gli eventi che coinvolgono importanti figure del partito come il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, e l’assessora al Turismo, Elvira Amata. Entrambi sono stati convocati dai probiviri del partito dopo avere ricevuto notifiche di chiusura indagini da parte della procura, relative a possibili irregolarità nell’uso di fondi pubblici e nell’utilizzo di auto blu per fini personali.
“È stata un’esperienza intensa – ha dichiarato Messina – che ha rappresentato la mia passione più autentica”. Con queste parole, il deputato ha espresso la sua profonda dedizione alla politica, ma ha anche sottolineato la necessità di una pausa per riflettere sul suo futuro.
L’uscita di Messina da Fratelli d’Italia non solo segna una svolta nella sua carriera, ma potrebbe anche rappresentare un campanello d’allarme per il partito in un periodo di difficoltà. In attesa di ulteriori sviluppi, gli osservatori politici seguiranno con attenzione le prossime mosse del deputato, mentre Fratelli d’Italia si trova ad affrontare una fase di crisi e introspezione.