Nessuno sospettava cosa nascondesse | Naxos e il segreto che ha trasformato la Sicilia per sempre

Scopri Naxos, la prima colonia greca in Sicilia, e il suo impatto duraturo sulla cultura e l'urbanistica dell'isola.

A cura di Paolo Privitera
07 luglio 2025 15:00
Nessuno sospettava cosa nascondesse | Naxos e il segreto che ha trasformato la Sicilia per sempre - Foto: Alun Salt/Wikipedia
Foto: Alun Salt/Wikipedia
Condividi

L'inizio della civiltà greca in Sicilia

Nel 734 a.C., un gruppo di coloni greci provenienti da Calcide e dall'isola di Naxos approdò sulla costa orientale della Sicilia, fondando la città di Naxos, la prima colonia greca dell'isola. Situata nell'attuale Giardini Naxos, questa città rappresentò l'inizio della diffusione della cultura greca in Sicilia. 

Urbanistica e architettura

Gli scavi archeologici hanno rivelato una pianificazione urbana avanzata, con strade ortogonali e abitazioni organizzate in isolati regolari. Le mura difensive, costruite con pietra lavica, testimoniano l'importanza strategica della città. 

Eventi storici significativi

Naxos ebbe un ruolo attivo nelle dinamiche politiche dell'epoca, schierandosi con Atene durante la guerra del Peloponneso. Tuttavia, nel 403 a.C., la città fu distrutta dal tiranno siracusano Dionisio I, e i suoi abitanti furono venduti come schiavi.

Il sito archeologico oggi

Oggi, il Parco Archeologico di Naxos offre ai visitatori la possibilità di esplorare i resti della città antica, tra cui le fondamenta di edifici, tratti di mura e aree sacre. Il Museo Archeologico di Naxos conserva reperti significativi che raccontano la storia della colonia.

Curiosità

Sapevi che Naxos fu la prima città siciliana a coniare monete d'argento nel VI secolo a.C.? Questo indica un'economia sviluppata e l'importanza della città nel commercio dell'epoca.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Messina sui social