Piazza Fazio si trasforma in un'opera d'arte | Scopri il segreto del Comune di Messina che sta conquistando i cittadini!

Piazza Fazio prende vita grazie a giovani volontari! 🎨 Scopri come la riqualificazione sta trasformando il cuore di Camaro Superiore. 🌼✨

A cura di Redazione
07 luglio 2025 17:12
Piazza Fazio si trasforma in un'opera d'arte | Scopri il segreto del Comune di Messina che sta conquistando i cittadini! -
Condividi

Messina: Piazza Fazio rinasce con il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”

Il 7 luglio, Piazza Fazio a Camaro Superiore ha preso il volo verso una nuova vita grazie al progetto “Spazio Pubblico Resiliente” (S.P.R.). L’Assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata e l’Assessore all’Arredo Urbano e Spazi Pubblici Massimiliano Minutoli hanno partecipato a un sopralluogo per osservare da vicino l’avanzamento dei lavori, affiancati dai volontari dell’associazione Puli-AMO Messina.

Dopo interventi iniziali di scarifica e bitumazione, il progetto ha dato il via a una fase di abbellimento, dove i volontari stanno decorando l’asfalto con motivi ispirati alla tradizione siciliana. Questo lavoro trasforma la piazza in una vera opera d’arte a cielo aperto, entusiasmando i residenti che assistono a questa trasformazione del loro quartiere.

L’Assessora Liana Cannata ha dichiarato: “Piazza Fazio si trasforma in un simbolo di rigenerazione urbana partecipata, grazie al coinvolgimento attivo dei giovani.” La Cannata ha messo in evidenza il fatto che il progetto rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni e associazioni locali.

Anche l’Assessore Minutoli ha commentato l’importanza del progetto: “Il progetto S.P.R. dimostra come l’attenzione per l’arredo urbano possa rafforzare il senso di appartenenza a un luogo.” La sua visione si concentra sulla restituzione di dignità agli spazi pubblici attraverso interventi sostenibili e condivisi.

Christian Mangano, presidente di Puli-AMO Messina, ha espresso la sua soddisfazione: “Siamo finalmente giunti alla fase di riqualificazione di Piazza Fazio.” Ha spiegato che la fase di ascolto e coinvolgimento del territorio, realizzata attraverso questionari e assemblee pubbliche, ha portato a un progetto condiviso che oggi si traduce in un cambiamento concreto.

I lavori, già avviati, proseguiranno con il completamento delle decorazioni a terra e l’installazione di arredi artigianali, frutto della collaborazione con le Officine CREAB e Falegnameria Minissale. Piazza Fazio, con il suo nuovo look e la sua vitalità, sarà pronta ad accogliere eventi significativi, come la sfilata dei giganti Mata e Grifone.

La riqualificazione di Piazza Fazio non è solo un intervento di arredo urbano, ma rappresenta la rinascita di un luogo che mira a unire una comunità attraverso l’arte e la partecipazione attiva.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina