Polizia di Messina smaschera sorveglianza inaspettata | Qual è il mistero dietro i dispositivi di controllo?
Polizia di Stato di Messina intensifica i controlli su sorvegliati speciali, rimuovendo impianti di videosorveglianza non autorizzati. 🚓🔍

Messina: La Polizia di Stato Interviene Contro Soggetti Sotto Sorveglianza
Messina – La Polizia di Stato ha compiuto un’importante operazione di controllo nei confronti di tre soggetti sottoposti a sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. L’azione è stata coordinata dalla Divisione Anticrimine della Questura e ha rivelato l’esistenza di impianti di videosorveglianza non autorizzati installati presso le abitazioni dei tre individui.
Durante i controlli, gli agenti hanno constatato che i soggetti, già noti per precedenti penali, avevano allestito sofisticati sistemi di sorveglianza. Le telecamere, posizionate in diverse angolazioni, permettevano di monitorare non solo l’accesso alle loro proprietà , ma anche di visualizzare eventuali controlli delle Forze di Polizia.
Questa scoperta ha spinto il Questore di Messina, Annino Gargano, ad agire tempestivamente. Esercitando le prerogative del Codice Antimafia, ha adottato provvedimenti restrittivi che vietano ai tre soggetti di possedere o utilizzare qualsiasi apparato di comunicazione radiotrasmittente, ad eccezione dei telefoni cellulari.
In aggiunta, è stato ordinato loro di rimuovere gli impianti di videosorveglianza nel termine di sette giorni. Al termine di questo periodo, la Polizia verificherà l’adempimento delle disposizioni impartite. L’intervento si inserisce in una strategia più ampia di prevenzione e controllo, mirata a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti nella lotta alla criminalità .
Questi eventi evidenziano l’impegno costante delle Forze dell’Ordine nel contrasto alla criminalità e nell’applicazione delle misure di prevenzione, garantendo così una risposta incisiva contro comportamenti illeciti. La vigilanza sull’osservanza delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria resta una priorità per la Polizia di Stato di Messina e per il mantenimento dell’ordine pubblico.