Tre ladri arrestati a Messina mentre tentano di rapire un cane! | Perché questo furto sta facendo discutere tutta la città?

Tre tunisini arrestati a Messina per furto e salvataggio di un cane. La Polizia intensifica i controlli per un'estate in sicurezza 🐾🚔🔍

A cura di Redazione
07 luglio 2025 13:32
Tre ladri arrestati a Messina mentre tentano di rapire un cane! | Perché questo furto sta facendo discutere tutta la città? -
Condividi

Messina: Rubano un cane a un passante, arrestati tre tunisini

Nella notte del 5 luglio, un episodio sconcertante ha avuto luogo a Messina: tre individui di nazionalità tunisina, di età compresa tra i 21 e i 46 anni, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per furto pluriaggravato. Il fatto è emerso grazie alla segnalazione di un passante che ha contattato il Numero Unico di Emergenza “112”.

Secondo il racconto della vittima, i tre soggetti si sono avvicinati senza motivo apparente e, con un’azione fulminea, hanno sganciato il guinzaglio della pettorina del cane della vittima, un animale di nome Kira, portandolo via. L’intervento immediato delle Volanti della Polizia di Stato ha permesso di fermare i ladri prima che riuscissero a scappare, restituendo così il cane al legittimo proprietario.

Dopo le necessarie formalità di rito, i tre arrestati sono stati accompagnati al Tribunale locale, dove si attende la celebrazione del rito direttissimo. Questa operazione si inserisce negli sforzi continui delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei cittadini durante l’estate.

Nel mese passato, le pattuglie di polizia hanno identificato oltre 4200 persone e controllato circa 1542 veicoli, contribuendo a indagini di 45 soggetti, di cui 15 sono stati arrestati. Questi dati segnalano un impegno costante nel monitoraggio del territorio per mantenere un ambiente sicuro.

Parallelamente, la Polizia di Stato continua i controlli sulla costa messinese, con particolare attenzione agli acquascooter. Recentemente, sono stati riscontrati illeciti amministrativi in un lido, riguardanti il posizionamento del mezzo di salvataggio e la dotazione necessaria per interventi tempestivi.

Le indagini sono ancora in corso, e le autorità ricordano che gli indagati sono presunti innocenti fino a una sentenza definitiva. Questo principio sottolinea l’importanza di garantire giustizia e correttezza durante tutto l’iter legale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina