Ultimo in concerto al Comune di Messina | Scopri le misure shock che possono cambiare la tua serata!
Preparati per il concerto di Ultimo a Messina! Scopri tutte le disposizioni per garantire sicurezza e fluidità. Non perdere l’emozione! 🎶🚧✨

Messina si prepara al grande evento: Ultimo in concerto allo stadio “Franco Scoglio”
Venerdì 18 luglio, a partire dalle ore 21.00, il noto cantautore Ultimo si esibirà allo stadio “Franco Scoglio” di Messina, attirando un numeroso pubblico. In vista di questo atteso evento, il Comune ha emesso un comunicato stampa con dettagli sui provvedimenti di sicurezza e viabilità che saranno attuati.
Restrizioni sulla circolazione e sosta
Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, saranno adottate misure specifiche che interesseranno non solo le strade immediatamente adiacenti allo stadio, ma anche quelle utilizzate per l’afflusso e il deflusso dei visitatori.
A partire dalle 17.00 di giovedì 17 luglio, e fino alle 03.00 di sabato 19 luglio, vigerà il divieto di sosta su entrambe le corsie della Strada Arginale di accesso, con rimozione coatta, e il divieto di transito nel tratto tra via Adolfo Celi ed il Palasport. Quest’ultimi provvedimenti eccezion fatta per i veicoli autorizzati, compresi quelli delle forze dell’ordine.
Divieti di vendita e commercio
Per garantire la pubblica incolumità, il sindaco Federico Basile ha firmato un’ordinanza che prevede il divieto di vendita di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5%, nonché l’utilizzo di contenitori in vetro o lattine. Solo materiali in plastica e carta saranno consentiti.
Inoltre, sarà vietato il commercio itinerante, con l’obiettivo di prevenire possibili disagi e garantire il corretto svolgimento dell’evento. Il bagarinaggio sarà punito nel raggio di 3 km dallo stadio, per proteggere i fan da pratiche illecite.
Agevolazioni per i trasporti pubblici
Il Comune ha previsto un potenziamento del servizio di autobus navetta dell’ATM, garantendo così un accesso più agevole all’evento. Le navette fermeranno strategicamente nella zona di via Sacra Famiglia per facilitare il traffico di spettatori in arrivo. Gli autobus provenienti dalle aree di parcheggio specificate dovranno seguire percorsi prestabiliti e saranno contrassegnati da idonee segnalazioni.
L’importanza della sicurezza
In occasione del concerto, il Comune di Messina si impegna a mantenere elevati standard di sicurezza. Sarà vietato l’utilizzo di spray al peperoncino e il servizio di emergenza sarà prioritario, garantendo l’accessibilità ai mezzi di soccorso in caso di necessità.
Conclusione
Con queste misure, il Comune di Messina si prepara a offrire un evento memorabile, assicurando al contempo la sicurezza dei partecipanti. La città è in fermento per l’arrivo di Ultimo, e tutti gli sforzi sono volti a garantire che il concerto si svolga senza intoppi, trasformando la serata in un’esperienza indimenticabile per tutti.