Cani randagi nel Comune di Messina | Scopri perché non tutti sono ciò che sembrano!

Gazzi sta affrontando l'emergenza cani randagi! 🐾 L'Assessore Minutoli assicura interventi mirati per la sicurezza di tutti. Collabora anche tu! 📞

A cura di Redazione
29 agosto 2025 14:50
Cani randagi nel Comune di Messina | Scopri perché non tutti sono ciò che sembrano! -
Condividi

Avvistamento di cani randagi a Gazzi: Intervento del Comune di Messina

Il recente aumento di segnalazioni da parte dei cittadini riguardanti la presenza di cani randagi nel quartiere di Gazzi ha portato il Comune di Messina a intervenire prontamente. L’Assessore al Benessere Animale, Massimiliano Minutoli, ha rilasciato una nota ufficiale per rassicurare la popolazione e informare sulle misure in corso.

“Gli uffici comunali competenti hanno già avviato le necessarie verifiche sul territorio”, ha dichiarato l’Assessore, sottolineando l’urgenza della situazione. Tra le azioni programmate, si è deciso di procedere con il recupero immediato del cane nero, considerato capobranco, per garantire sia la sicurezza dei residenti sia la tutela degli altri animali della zona.

Le operazioni di cattura sono attive da diversi giorni, concentrandosi in particolare nelle aree tra Case Gescal e Maregrosso. Minutoli ha specificato che, “non tutti i cani presenti sono randagi: alcuni esemplari risultano infatti muniti di collare.” Questo dettaglio è fondamentale per comprendere la reale situazione e pianificare strategicamente le operazioni di recupero.

Il Comune di Messina non si limita a queste azioni immediate, ma intende monitorare attentamente la situazione, intensificando le attività di prevenzione e controllo per evitare futuri episodi. Sono stati predisposti sopralluoghi mirati dal personale incaricato per garantire la massima sicurezza durante le operazioni di cattura e la messa in sicurezza degli animali coinvolti.

“Ringraziamo i cittadini per la collaborazione,” ha aggiunto Minutoli, invitando la popolazione a fornire ulteriori dettagli utili a facilitare gli interventi. Per chi desidera segnalare situazioni particolari o avere informazioni, il Comune ha reso disponibile l’Ufficio Randagismo, contattabile ai numeri 090/7723305 e 090/7723314, o tramite email all’indirizzo protocollo@pec.comune.messina.it.

Il Comune di Messina sta affrontando con serietà e impegno la questione del randagismo, mirando a proteggere i cittadini e gli animali in difficoltà attraverso un’azione coordinata e rispettosa delle normative vigenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina