Comune di Messina approva il bilancio 2025-2027 | Ma cosa nasconde davvero questa manovra?

Il Consiglio comunale approva il bilancio 2025-2027 e mozioni per nuovi parcheggi! Scopri le novità per Rodia e San Saba! 🚧📊✨

A cura di Redazione
08 agosto 2025 13:13
Comune di Messina approva il bilancio 2025-2027 | Ma cosa nasconde davvero questa manovra? -
Condividi

Il Consiglio Comunale di Messina Approva Bilancio e Progetti di Sviluppo

In una seduta ordinaria tenutasi ieri, il Consiglio comunale di Messina ha preso decisioni cruciali per il futuro della città, approvando all’unanimità il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027. Con quattordici voti favorevoli e nove astenuti, la deliberazione segna un passo significativo verso la pianificazione economica della municipalità.

Sviluppo e Innovazione nella Capitale dello Stretto

Oltre al bilancio, è stata approvata anche la nota integrativa al budget economico e il budget pluriennale, segnando un impegno costante da parte dell’amministrazione nel garantire un futuro finanziario stabile. La relazione al bilancio di previsione e il piano di programma dell’Azienda Messina Social City sono stati anch’essi parte della discussione, sottolineando l’importanza di servizi sociali adeguati e di qualità per i cittadini.

Riconoscimento Debiti e Iniziative Locali

La seduta ha visto anche il riconoscimento di debiti fuori bilancio, con due proposte di deliberazione approvate senza opposizioni. Questo aspetto rimarca la necessitĂ  di una gestione finanziaria oculata e responsabile, aspetto spesso al centro del dibattito politico locale.

Parcheggi a Rodia e San Saba: Un Progetto Unanime

Un tema particolarmente sentito dagli abitanti di Rodia e San Saba è stato al centro di una mozione di indirizzo presentata dal presidente della I Commissione consiliare, Salvatore Papa. La mozione, che propone la realizzazione di parcheggi nel territorio comunale, è stata accolta all’unanimità con ventitré voti favorevoli. Questo progetto ha l’obiettivo di migliorare la viabilità e la qualità della vita degli abitanti di queste aree, rispondendo a una necessità sentita da tempo.

Restituzione e Rimessa in Pristino

Infine, è stata discussa la proposta di delibera per la restituzione e rimessa in pristino di un’area a Zafferia, che ha ricevuto quindici voti favorevoli e sei astenuti. Questa iniziativa rappresenta un passo ulteriore verso un utilizzo sostenibile del territorio e il ripristino di aree pubbliche per la comunità.

Conclusioni

Concludendo la seduta, il Consiglio comunale di Messina ha dimostrato di essere in prima linea nella pianificazione e sviluppo di progetti che mirano a migliorare la qualità della vita e i servizi per i cittadini. La solidità delle decisioni prese ieri potrebbe essere un segnale positivo per il futuro della città, sottolineando l’importanza di una governance attenta e responsabile.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina