Comune di Messina: Svelati i segreti sorprendenti dell'Agosto Messinese 2025 | Scopri perché tutti ne stanno parlando!

Scopri il programma dell'Agosto Messinese 2025: eventi culturali, spettacoli ed esperienze imperdibili ti aspettano! 🎉🎭✨ Non perdere l'occasione!

A cura di Redazione
11 agosto 2025 10:32
Comune di Messina: Svelati i segreti sorprendenti dell'Agosto Messinese 2025 | Scopri perché tutti ne stanno parlando! -
Condividi

Agosto Messinese 2025: Gli Appuntamenti di Oggi e Domani alla Scoperta della Tradizione e della Cultura

La città di Messina è in pieno fermento per l’Agosto Messinese 2025, un evento che celebra la tradizione e la cultura locale con un ricco programma di attività. Coordinato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e al Turismo, e con il supporto del Ministero della Cultura, il calendario di eventi promette di coinvolgere residenti e turisti in un’esperienza unica.

Oggi, lunedì 11 agosto, le attività iniziano con le visite guidate al Museo Vara e Giganti, organizzate dai volontari del SCU della Biblioteca comunale, dalle 10 alle 12. Questo approccio mira a far scoprire le radici culturali della città attraverso la guida esperta dei volontari.

Nel pomeriggio, alle 17, si svolgerà un evento particolarmente suggestivo: dalla Chiesa Oratorio della Pace, avverrà l’uscita dei tre ceri votivi, che saranno trasferiti in corteo a Palazzo Zanca. Questa tradizione, a cura dell’Associazione culturale “Ceri messinesi”, rappresenta un momento di grande spiritualità e riflessione collettiva.

Alle 18, la Cattedrale di Messina ospiterà il Giubileo dei Tiratori della Vara e la benedizione dei nuovi abiti dell’Assunta, di Gesù e degli Angeli, realizzati con maestria da talentuose sarte locali. Questo evento non solo celebra la tradizione, ma anche il valore della comunità e della solidarietà.

Di particolare interesse anche l’appuntamento serale alle 21.30 nella Scalinata di Palazzo Zanca, dove andrà in scena “Uno, Nessuno, Centomila” con Enrico Lo Verso. Lo spettacolo, diretto da Alessandra Pizzi, offrirà al pubblico una riflessione profonda e umoristica, ispirata al mondo di Pirandello, affrontando il tema della ricerca dell’identità personale.

Domani, martedì 12 agosto, si prosegue con le celebrazioni. La giornata inizierà alle 7 con il trasferimento dei Giganti da Camaro Superiore a Camaro Inferiore, un evento che di per sé segna l’inizio di una giornata intensa.

Alle 9, a Palazzo Zanca, si terrà l’inaugurazione della mostra filatelica-documentaria dedicata all’Agosto Messinese, a cura del Circolo Filatelico Peloritano, che prevede anche un annullo speciale di Poste Italiane. Questa iniziativa è una celebrazione della storia e della tradizione di Messina attraverso il collezionismo e il valore delle cartoline storiche.

Dopo le visite guidate al Museo, che si ripeteranno dalle 10 alle 12, nel pomeriggio, alle 19, presso la Chiesa dei Catalani, si svolgerà una conferenza intitolata “Dalla Dormitizio Virginis all’Assunzione, nella iconografia e iconologia della Vara.” Questo incontro, tenuto dal prof. Giacomo Sorrenti e da mons. Roberto Romeo, offrirà un approfondimento culturale sulla storia e la simbologia della Vara.

Infine, sempre martedì 12 agosto, la serata si concluderà con uno spettacolo di cabaret e moda, “Giovani alla ribalta”, con Giuseppe Castiglia, previsto per le 21.30 nella Scalinata di Palazzo Zanca.

Con un programma così variegato, l’Agosto Messinese 2025 non è solo una celebrazione delle tradizioni locali, ma un’opportunità per scoprire e riscoprire l’identità culturale della città. Un invito a prendere parte a questi eventi è d’obbligo: la cultura, nelle sue mille sfaccettature, è la vera anima di Messina.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina