Due aree pubbliche del Comune di Messina si trasformano radicalmente | È davvero possibile ripensare il nostro spazio urbano?

Scopri i nuovi spazi pubblici di Fondo De Pasquale e Largo Diogene! 🎉 Aree attrezzate, verdi e inclusive per tutti! 🌳👶👵

A cura di Redazione
04 agosto 2025 17:56
Due aree pubbliche del Comune di Messina si trasformano radicalmente | È davvero possibile ripensare il nostro spazio urbano? -
Condividi

Riqualificazione Urbana a Messina: Al Via i Progetti per Largo Diogene e Fondo De Pasquale

Il Comune di Messina ha annunciato l’avvio di due significativi interventi di riqualificazione urbana, che interesseranno le aree di Fondo De Pasquale e Largo Diogene. Questi progetti, finanziati attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirano a trasformare spazi pubblici in luoghi inclusivi e sostenibili, accessibili a tutte le fasce d’età.

Riprogettazione Completa di Fondo De Pasquale

L’intervento su Fondo De Pasquale prevede una riprogettazione complessiva dell’area per renderla un polo attrattivo e fruibile. L’obiettivo è creare uno spazio che possa essere goduto da tutti i cittadini, con particolare attenzione ai giovani e agli anziani. Tra le novità, sono previste aree gioco e fitness, oltre a spazi di relax dotati di sedute progettate per il comfort degli utenti più anziani.

La trasformazione dell’area prevede anche un arricchimento del verde urbano, con la piantumazione di nuove essenze arboree per garantire ombreggiamento naturale. Questi interventi sono parte di un piano di rigenerazione che include nuove pavimentazioni e un restyling completo dell’arredo urbano.

Largo Diogene: Un Progetto Integrato per la Comunità

Largo Diogene non rimarrà da meno. L’intervento si inserisce in un ampio processo di riqualificazione sostenuto dall’Amministrazione comunale, finalizzato a restituire agli spazi pubblici una nuova vita. L’obiettivo è valorizzare l’area attraverso un progetto articolato, in grado di coniugare fruizione pubblica e tutela ambientale.

Tra le principali azioni previste, ci sono la creazione di nuovi percorsi interni, aree gioco, attrezzature fitness e l’installazione di un impianto di videosorveglianza per garantire sicurezza. Particolare attenzione sarà data alla realizzazione di nuove aree verdi e orti urbani, non solo come spazi ricreativi, ma anche educativi.

Un Visionario Passo Avanti nella Rigenerazione Urbana

“I progetti di riqualificazione mirano a restituire ai cittadini spazi sicuri e attrezzati, integrando queste aree nel contesto urbano”, ha affermato il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Mondello. Questi interventi non si limitano alla manutenzione, ma rappresentano una visione progettuale per migliorare la qualità della vita nei quartieri di Messina.

Con la previsione di completare i lavori in otto mesi, l’Amministrazione continua a investire nella rigenerazione degli spazi pubblici, ponendo particolare attenzione al benessere dei cittadini e alla valorizzazione del patrimonio ambientale. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una Messina più verde e inclusiva.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina