E-state Messina 2025: scopri il programma incredibile che sorprende anche i piĂą scettici sul Comune di Messina!

Scopri la magia di E-state Messina 2025: musica, arte e tradizione ti aspettano! 🎶✨ Non perdere eventi emozionanti in città! 🌟🕺

A cura di Redazione
11 agosto 2025 16:29
E-state Messina 2025: scopri il programma incredibile che sorprende anche i piĂą scettici sul Comune di Messina! -
Condividi

Messina si Illumina d’Estate: Il Calendario di “E-state Messina 2025”

Con l’arrivo della seconda metà di agosto, Messina si prepara a dare il via a una serie di eventi culturali che promettono di intrattenere residenti e turisti. Il cartellone “E-state Messina 2025” offre un mix di musica, arte e tradizione, con appuntamenti che animeranno vari punti della città. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare la cultura locale.

Martedì 12 agosto segna un momento clou del programma, con il concerto “Franco Battiato Tribute” che si terrà al Monte di Pietà. Questo evento celebrerà la musica del grande cantautore con l’esibizione di artisti del calibro di Mario Venuti e Rita Botto, accompagnati dal Coro Lirico Siciliano. Un’occasione unica per rivivere i capolavori di Battiato, in un’atmosfera che trasmetterà l’essenza di mito e poesia. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, un invito aperto a tutti gli amanti della musica.

Un Ricco Palinsesto di Eventi

La programmazione non si ferma qui. Dall’Arena Capo Peloro, eventi come la festa “Estate Italiana” il 19 agosto e il concerto dei The Kolors il 22 agosto promettono di attrarre numerosi partecipanti. Questa parte del cartellone mira a coniugare la freschezza della musica contemporanea con l’energia e il calore estivo.

A Villa Dante, il 24 agosto si celebrerà “La Notte della Tarantella”, dove quattro band siciliane porteranno gli spettatori in un viaggio attraverso le tradizioni musicali dell’isola. Il 31 agosto chiuderà il mese con “Folklore in Festa”, un evento che vedrà l’esibizione di gruppi folk provenienti anche dall’estero, unendo culture diverse.

Tradizione e ModernitĂ  nei Villaggi

I villaggi di Messina non sono da meno. Sabato 16 agosto, Gesso ospiterà la decima edizione della Sagra del Cannolo e una sfilata di carretti siciliani, offrendo un assaggio delle tradizioni locali. A Torre Faro, l’iniziativa “Messina a piedi nudi” invita le famiglie a esplorare la bellezza della natura attraverso un percorso sensoriale al tramonto. Un’iniziativa pensata per riscoprire il rispetto per l’ambiente e la gioia dei piccoli momenti.

Inoltre, altre attività come “Arte di Strada” e “La Festa d’estate” a Ganzirri arricchiranno ulteriormente il calendario, promettendo momenti di arte e intrattenimento per tutte le età.

Un’Estate di Inclusione e Cultura

Non da ultimo, l’estate messinese è l’occasione perfetta per riscoprire la comunità, attraverso eventi come “Carnevale estivo” e “Tutta un’altra musica” a Mili S. Pietro. Queste manifestazioni non solo offrono spettacolo, ma promuovono anche la socializzazione e l’integrazione tra le diverse realtà del territorio.

Per tutti gli appassionati e coloro che desiderano scoprire il programma completo, il sito ufficiale del Comune di Messina offre una sezione dedicata, con tutti gli eventi consultabili.

In un’estate vibrante come quella di Messina, c’è davvero l’imbarazzo della scelta per vivere la cultura e le tradizioni locali. E-state Messina 2025 si preannuncia come un’esperienza memorabile per tutti!

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina