Fitet Sicilia conquista la decima posizione al Trofeo Transalpino | Perché i giovani talenti stanno cambiando il futuro del tennistavolo in Italia?

Scopri il resoconto del Transalpine Trophy: giovani talenti siciliani brillano! 🌟 Posizionamento incoraggiante e tanta determinazione per il futuro! 🏓✨

A cura di Redazione
12 agosto 2025 19:47
Fitet Sicilia conquista la decima posizione al Trofeo Transalpino | Perché i giovani talenti stanno cambiando il futuro del tennistavolo in Italia? -
Condividi

La Sicilia conquista la decima posizione al Trofeo Transalpino

Bardonecchia, 12 agosto 2025 – La XXXIII edizione del Trofeo Transalpino – IV Mediterranean Cup ha visto la Sicilia registrare un importante risultato nel panorama nazionale e internazionale delle competizioni giovanili di tennistavolo. Con la partecipazione di sedici Comitati Regionali italiani e sei nazioni straniere, la delegazione siciliana ha chiuso al decimo posto, un piazzamento pregevole nonostante le aspettative di un risultato migliore.

La manifestazione, che si è tenuta presso il Palazzetto dello Sport di Bardonecchia, ha visto competere atleti Under 12 di provenienza variegata, dai quali la Sicilia ha schierato quattro talentuosi rappresentanti: Andrea Umberto Alongi (T.T. Caltanissetta), Giulia Arrigo (Germaine Lecocq), Milena Faso (Top Spin Messina) e Marika Altesi (T.T. Mediterraneo), tutti sotto la diretta supervisione del Referente Tecnico Regionale Raffaele Iacono.

La Toscana ha trionfato, replicando il successo della scorsa edizione, seguita da Lombardia e Piemonte. Nella competizione a squadre miste, Toscana 1 ha prevalso in finale contro la Spagna, mentre le squadre lombarde hanno occupato rispettivamente il terzo e quarto posto.

Nella classifica individuale, le prestazioni siciliane si sono articolate in diverse posizioni, con San Marino e Liguria che hanno diviso il 17° e 18° posto con atleti siciliani, mentre la Sicilia stessa ha chiuso al 19° posto.

Le impressioni del tecnico Raffaele Iacono

In un’intervista, Raffaele Iacono ha messo in evidenza l’importanza degli stage pre-gara: “I quasi cinque giorni di preparazione sono stati cruciali. I ragazzi hanno potuto allenarsi intensamente, partecipando a sessioni fisiche e di tecnica che li hanno coinvolti positivamente.” Un aspetto significativo del torneo è stata la tenacia di Andrea Alongi, che è rimasto imbattuto nella competizione a squadre, mostrando un potenziale promettente anche nel girone individuale.

La giovane Milena Faso, nonostante i suoi soli nove anni, ha colpito per la sua strategia di gioco e per la determinazione dimostrata, raggiungendo i quarti di finale. “Milena ha già un approccio molto maturo per la sua età,” aggiunge Iacono, lodando anche i progressi di Giulia e Marika, che, seppur alla loro prima esperienza di alto livello, mostrano ampi margini di crescita.

Un ponte verso il futuro

Iacono non nasconde le sue speranze per il futuro: “Le atlete sono giovani e hanno la possibilità di partecipare anche alla prossima edizione del Trofeo. Ci sono basi solide su cui costruire.” Con questo spirito, il Comitato Regionale Siciliano si prepara a investire sempre più nel settore giovanile, considerato cruciale per il futuro del tennistavolo nell’isola.

Alla luce di questi risultati, le prospettive sono forti e incoraggianti, non solo per i giovani atleti siciliani ma per l’intero movimento sportivo regionale. La decima posizione al Trofeo Transalpino rappresenta un passo significativo verso un futuro promettente e carico di opportunità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina