Palio d’Agosto al Comune di Messina | Scopri perché questo evento è più di una semplice regata!

Scopri la magia del Palio d'Agosto e del Corteo Navale a Messina! Tradizione, mare e spettacolo ti aspettano il 9 agosto! 🎉⛵🌊

A cura di Redazione
08 agosto 2025 14:16
Palio d’Agosto al Comune di Messina | Scopri perché questo evento è più di una semplice regata! -
Condividi

Messina si prepara a festeggiare: il 9 agosto in scena la XVII edizione di “Messina in Festa sul Mare”

Messina, 8 agosto 2025 – La città dello Stretto si appresta a vivere una delle sue tradizioni più affascinanti con il ritorno di “Messina in Festa sul Mare”, manifestazione che celebra la storica rievocazione dello sbarco di Don Giovanni d’Austria. Sabato 9 agosto, due eventi simbolici daranno il via ai festeggiamenti, portando con sé un’atmosfera di festività e marinaresca.

Il Palio d’Agosto – Trofeo Don Giovanni d’Austria prenderà vita alle ore 17.30, nel tratto di mare antistante la Chiesa di Grotte. Questa regata, parte integrante della manifestazione dal 2011, è organizzata dall’Associazione Aurora in collaborazione con il Comune di Messina e diverse realtà culturali. Concludendosi intorno alle 18.00 davanti alla Madonnina del Porto, il Palio rappresenta una delle espressioni più autentiche dello spirito marinaro dei quartieri messinesi.

Le origini di questo torneo risalgono addirittura al XVII secolo, e spesso coincide con le festività dell’Assunta, anticipando così la processione della Vara. Nella giornata di mercoledì, presso il Circolo Ricreativo Riviera Pace, si sono svolti l’accreditamento degli equipaggi e il sorteggio delle corsie di gara, alla presenza di rappresentanti delle diverse contrade partecipanti. Il sorteggio è cruciale, poiché le forti correnti dello Stretto possono influenzare notevolmente l’esito della competizione, che si sviluppa su un percorso di circa 2,8 miglia (5,2 km).

A seguire, il porticciolo Marina del Nettuno accoglierà il tanto atteso evento de “Lo Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria”. A capitanare il corteo navale sarà la nave scuola della Marina Militare, Palinuro, seguita da una schiera di imbarcazioni tradizionali e moderne. Tra queste, alcune barche a vela come Yael, Nerea e Blu Angel, oltre a diversi catamarani e feluche che porteranno il fascino del mare nella celebrazione.

Una volta a terra, Don Giovanni d’Austria sarà accolto dal Corteo Storico, che lo accompagnerà lungo la Passeggiata a Mare fino alla Scalinata di Palazzo Zanca in Piazza Unione Europea. Qui avrà luogo la tradizionale cerimonia del saluto del Senato messinese, culminando con una rappresentazione teatrale finale che delizierà il pubblico, accompagnata da uno spettacolo di fuochi d’artificio.

La XVII edizione di “Messina in Festa sul Mare” rappresenta quindi non solo un omaggio alla storia, ma anche un momento di unione e celebrazione per tutti i messinesi e i visitatori che avranno la fortuna di partecipare a questa evocativa esperienza. Prepariamoci a vivere una giornata ricca di emozioni e tradizioni nel cuore della città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina