Rivoluzione Urbana a Piazza Fazio | Il Comune di Messina cambia il volto della comunità!

Scopri il nuovo volto di Piazza Fazio, rigenerato grazie alla sinergia tra istituzioni e cittadini! Un luogo di bellezza e comunità da vivere. 🌿🎉✨

A cura di Redazione
08 agosto 2025 21:43
Rivoluzione Urbana a Piazza Fazio | Il Comune di Messina cambia il volto della comunità! -
Condividi

Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”

Oggi, venerdì 8 agosto, la città di Messina ha celebrato la rinascita di Piazza Fazio, un’importante area della periferia urbana che ha subito una rigenerazione positiva. L’evento di inaugurazione ha visto protagonista il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”, promosso dall’Associazione Puli-AMO Messina in collaborazione con il Comune di Messina, la Consulta Giovanile, l’Associazione Ionio e il CESV Messina.

Finanziato dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto ha utilizzato risorse del Fondo per le Politiche Giovanili 2022 per creare uno spazio inclusivo e condiviso. La piazza è stata trasformata attraverso l’installazione di arredi artigianali, la piantumazione di verde e interventi artistici che hanno coinvolto residenti e volontari, rendendo questo luogo un simbolo di comunità.

All’inaugurazione hanno partecipato il Sindaco Federico Basile, gli Assessori alle Politiche Giovanili Liana Cannata e Massimiliano Minutoli, e rappresentanti delle associazioni partner, oltre a numerosi cittadini. “Piazza Fazio è la dimostrazione di cosa si possa ottenere quando istituzioni, associazioni e cittadini lavorano insieme,” ha dichiarato il sindaco, evidenziando l’importanza della collaborazione per il bene comune della città.

L’Assessora Cannata ha sottolineato come tali progetti forniscano una piattaforma di espressione ai giovani, valorizzando la loro creatività e il loro impegno civico. “La partecipazione attiva può rigenerare non solo i luoghi, ma anche le relazioni,” ha affermato, evidenziando il valore della sinergia tra generazioni.

L’Assessore Minutoli ha aggiunto che il progetto ha curato ogni dettaglio per restituire alla piazza una nuova identità, mettendo insieme funzionalità, bellezza e sostenibilità. La comunità residente avrà un ruolo attivo nella custodia e nella cura di questo rinnovato spazio pubblico.

Con l’inaugurazione della nuova Piazza Fazio, si celebra il termine del primo capitolo del progetto S.P.R. – Spazio Pubblico Resiliente. “Un ‘non luogo’ è diventato uno spazio di comunità e partecipazione,” hanno dichiarato i componenti di Puli-AMO Messina, celebrando dieci anni di impegno nella promozione della bellezza e delle relazioni civiche attraverso la cura degli spazi pubblici.

Questo intervento rappresenta quindi un chiaro esempio della potenza della partecipazione collettiva, un passo verso una Messina più dinamica e inclusiva. La speranza è che iniziative simili possano fiorire anche in altre zone della città, contribuendo a una maggiore qualità della vita per tutti i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina