Tesserini venatori 2025/2026 | Tutto quello che il Comune di Messina non ti ha mai detto!
Ritira il tuo tesserino per la stagione venatoria 2025/2026 a Palazzo Zanca! Non perdere l’occasione, richiedi il tuo oggi stesso! 🦌📄

Tesserini Venatori 2025/26: Al via il rilascio a Messina
Il Comune di Messina ha annunciato l’apertura del servizio per il rilascio dei tesserini venatori per la stagione 2025/2026. Gli interessati possono presentare domanda personalmente o tramite associazioni venatorie autorizzate.
Le modalità per la presentazione delle domande sono specificate: per chi sceglie di fare richiesta singolarmente, è necessario recarsi presso Palazzo Zanca, precisamente nella stanza n. 4, al piano terra presso l’Ufficio Elettorale. In alternativa, è possibile inviare l’istanza tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo ufficiale del Comune.
Per coloro che si avvalgono della delega alle associazioni, quest’ultime dovranno presentare l’istanza completa all’ufficio protocollo situato all’URP di Palazzo Zanca, oppure anch’essa tramite PEC.
Il modello di istanza è disponibile presso l’Ufficio Elettorale e l’URP, per facilitare la compilazione da parte dei cacciatori. Gli uffici comunali sono aperti dal lunedì al venerdì, con orario 8:30 – 12:30, e il martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 16:30.
Al termine della fase istruttoria, i tesserini saranno rilasciati personalmente presso la stessa stanza n. 4. Questa operazione coinvolge sia i cacciatori che hanno presentato domanda autonomamente sia quelli che hanno conferito delega alle associazioni. Quest’ultime saranno avvisate telefonicamente riguardo alla data di consegna dei tesserini ai propri delegati.
Si precisa infine che i richiedenti attraverso associazioni non dovranno recarsi per il ritiro autonomo, ma solo quando sarà comunicata la data di consegna da parte dell’Associazione stessa.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare l’Ufficio Caccia al numero 090/7722761 o l’URP/Protocollo al 090/7722149.
Questo servizio mira a garantire un’efficiente gestione dell’attività venatoria nella stagione a venire, rispondendo alle necessità dei cacciatori della zona e promuovendo un dialogo proattivo con le associazioni del settore.