Biennale d'Arte di Messina in arrivo | Scopri perché il Comune di Messina sta rivoluzionando la cultura!
Preparati per un evento unico! 🎨 Giovedì 18 settembre, la conferenza stampa della I Biennale d'Arte di Messina svelerà artisti e luoghi iconici. 🌟✨


Messina si prepara alla sua prima Biennale d’Arte: conferenza stampa il 18 settembre
Giovedì 18 settembre, alle ore 10.30, si svolgerà presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca una conferenza stampa di presentazione della prima edizione della Biennale d’Arte di Messina. L’evento si avvale del supporto del Comune di Messina, della Fondazione Messina per la Cultura e della Città Metropolitana di Messina.
All’incontro parteciperanno il Sindaco Federico Basile e gli Assessori alle Politiche Culturali Enzo Caruso e agli Spettacoli e Grandi Eventi Cittadini Massimo Finocchiaro. Tra gli ospiti illustri saranno presenti Gianfranco Pistorio e Stefania Arcidiacono, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Biennale, insieme a storici dell’arte come Giovanna Famà e Giampaolo Chillè, al fotografo Mimmo Irrera e alla madrina dell’evento, Letizia Lucca.
La conferenza rappresenta un’importante occasione non solo per i media, ma anche per la cittadinanza, per scoprire i luoghi simbolo che ospiteranno la Biennale e gli artisti partecipanti. Non mancheranno interventi di figure di spicco come la Direttrice del Museo Regionale “Maria Accascina” Marisa Mercurio e il Presidente dell’Ente Teatro Orazio Miloro. Inoltre, saranno presenti anche il Sovrintendente della Fondazione Messina per la Cultura Rosario Coppolino, il Dirigente dell’Ufficio delle Dogane Claudio Tucci, e diversi rappresentanti dei vari ordini professionali e associazioni coinvolte.
Questo nuovo festival artistico giunge dopo il grande successo riscosso dall’Expo Arte Messina 2024, creando così grandi aspettative per la città dello Stretto. Gli organizzatori promettono un evento ricco di innovazioni e di spunti culturali, destinato non solo a valorizzare l’arte ma anche a rafforzare il legame della comunità con la cultura.
Un invito quindi a non perdere questa straordinaria opportunità : la Biennale d’Arte di Messina si appresta a diventare un punto di riferimento nel panorama culturale italiano.