Comune di Messina celebra i nonni | Scopri perché gli anziani sono il tesoro nascosto della società!
Scopri il ruolo prezioso degli anziani! Partecipa alla conferenza Nonni e terza età il 30 settembre a Messina. Ingresso libero! 🌍👵👴✨


Messina celebra i Nonni e gli Anziani: incontro a Palazzo Zanca il 26 settembre
In occasione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, il Comune di Messina ospiterà un’importante conferenza dal titolo “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”. L’evento si svolgerà venerdì 26 settembre, alle ore 10.30, nella storica Sala Ovale di Palazzo Zanca e vedrà la partecipazione del sindaco Federico Basile.
Questa iniziativa, organizzata dall’Inner Wheel Club dello Stretto di Messina in collaborazione con la LUTE (Libera Università della Terza Età) e patrocinata dal Comune di Messina e dalla Regione Sicilia, si terrà il 30 settembre presso il Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina. L’obiettivo principale è quello di riflettere sul ruolo cruciale degli anziani nella società, evidenziando sia le loro fragilità che il valore che apportano.
Durante la conferenza stampa, l’avv. Silvana Paratore, esperta in politiche sociali e moderatrice dell’incontro, fornirà tutti i dettagli dell’evento. Tra i relatori figurano nomi di rilievo, come il Vice Questore della Polizia di Stato, dott.ssa Grazia Iellamo, e il Colonnello Angelo Vesto, autore del libro Nonno ti devo parlare. Inoltre, parteciperanno l’architetto Carmelo Celona con una riflessione su “Abitare altrimenti la terza età”, e la dott.ssa Daniela Cucé Cafeo, che proporrà letture da E mi ricorderò.
Il dibattito si concentrerà sulla fragilità degli anziani e sulla loro solitudine, ma anche sulla necessità di valorizzare il loro ruolo sociale come custodi di esperienze e memorie preziose. Infatti, i nonni rappresentano un supporto fondamentale per le famiglie e un elemento chiave nella crescita dei nipoti.
L’Inner Wheel Club dello Stretto di Messina, presieduto dalla dott.ssa Letizia Ragona, continua a impegnarsi attivamente sul territorio, dimostrando particolare attenzione alla popolazione adulta. Questo incontro si pone come un’importante occasione per promuovere una nuova consapevolezza riguardo al valore degli over 65, fondamentale per il benessere della comunità.
Con la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani alle porte, Messina si prepara a rendere omaggio a una generazione che merita rispetto e attenzione, offrendo uno spazio di confronto e valorizzazione del loro contributo sociale.