Comune di Messina | I NUOVI AUTOVELOX TI FARANNO RIFLETTERE SULLA TUA GUIDA!

Sicurezza stradale in primo piano! 🚦 Dal 22 al 28 settembre, controlli con Autovelox e Scout in città per prevenire sinistri. Rispetta le norme! 🚗💨

A cura di Redazione Redazione
22 settembre 2025 08:43
Comune di Messina | I NUOVI AUTOVELOX TI FARANNO RIFLETTERE SULLA TUA GUIDA! -
Condividi

Controlli Stradali Intensificati a Messina: Autovelox e Dispositivo Scout Attivi fino al 28 Settembre

Il Comune di Messina ha annunciato che a partire da oggi e fino al 28 settembre 2025, la Polizia municipale intensificherà i controlli sul traffico stradale. L’iniziativa punta a garantire una maggiore sicurezza sulle strade cittadine, attraverso l’utilizzo di Autovelox e del dispositivo Scout, mirati a monitorare la velocità degli automobilisti e a rilevare le infrazioni al Codice della Strada, in particolare in materia di divieti di sosta.

Aree di Intervento

I controlli con Autovelox si concentreranno su diverse arterie principali, tra cui la S.S. 114 e la S.S. 113, in tratti specifici che includono:

  • S.S. 114, Giampilieri – Giampilieri Marina (km 15,000 al km 15,700)
  • S.S. 113, S. Saba (km 26,000 al km 26,600)
  • Viale Giostra, in prossimitĂ  dell’Istituto Scolastico “Maiorana”.

In aggiunta, il dispositivo Scout sarĂ  utilizzato in altre localitĂ  chiave della cittĂ , come Piazza Duomo e Corso Garibaldi, per garantire il rispetto delle norme sul divieto di sosta e migliorare la fluiditĂ  del traffico.

Il Diritto alla Sicurezza

La Polizia municipale esorta tutti gli automobilisti a osservare con attenzione i limiti di velocità. L’eccesso di velocità è, infatti, uno dei fattori che più incidono sulla gravità degli incidenti stradali. L’operazione mira pertanto a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della sicurezza stradale e a ridurre il numero di sinistri.

Le raccomandazioni della Polizia si estendono anche a comportamenti corretti di sosta, invitando a evitare situazioni pericolose, come la sosta in doppia fila o sui marciapiedi, nelle corsie riservate e in prossimitĂ  delle strisce pedonali.

Un Impegno Collettivo

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche di sicurezza stradale promosse dal Comune. La sicurezza è una responsabilità collettiva, che richiede la collaborazione di tutti i cittadini. La Polizia municipale continuerà a lavorare per garantire strade più sicure, attraverso un monitoraggio attivo e costante.

La comunità messinese è invitata a partecipare attivamente a questa campagna di sicurezza, rispettando le normative e contribuendo così a ridurre il numero di incidenti e a proteggere la vita di tutti.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina