Comune di Messina | Scopri come la nuova iniziativa sta trasformando il futuro delle famiglie in difficoltà!
Sostieni la tua stabilità abitativa! Scopri il progetto HO-ME e richiedi aiuto per affrontare le difficoltà. 👉🏼🛠️ Affronta la fragilità abitativa con noi! 🏠✨


Messina: Da Oggi Aperte le Domande per il Progetto di Sostegno alla Fragilità Abitativa Temporanea
A partire dalle ore 10.30 di oggi, lunedì 22 settembre, il Comune di Messina ha avviato la possibilità di presentare domanda per il progetto di contrasto alla fragilità abitativa temporanea. Gli interessati possono accedere al servizio tramite il portale dedicato al seguente link: sportellotelematico.comune.messina.it.
Un Iniziativa Contro il Disagio Abitativo
Il progetto, parte dell’iniziativa HO-ME, è finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON Inclusione e si propone di sostenere i nuclei familiari che si trovano in difficoltà nella gestione delle spese abitative, come affitti e utenze. Il Sindaco Basile e l’Assessora alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, hanno affermato: “Il periodo difficile che stanno vivendo numerose famiglie del nostro territorio ci invita a intraprendere azioni concrete per garantire il benessere della comunità”.
Destinatari e Obiettivi del Progetto
Il progetto si rivolge ai cittadini residenti a Messina che hanno un contratto di locazione registrato e i cui ISEE non superano i 10.140 euro. Le principali finalità comprendono:
- Sostenere l’autonomia abitativa attraverso misure di supporto economico e sociale.
- Prevenire l’esclusione sociale a seguito della perdita della casa.
- Favorire percorsi di reinserimento e stabilizzazione abitativa per gli individui coinvolti.
- Promuovere l’integrazione con i servizi territoriali, garantendo un supporto socio-educativo continuo.
Interventi Offerti
Il progetto prevede diverse tipologie di intervento, tra cui:
- Contributi economici temporanei per affitto e spese abitative.
- Interventi di mediazione con proprietari e enti gestori degli alloggi.
- Accompagnamento sociale e presa in carico multidisciplinare.
- Orientamento verso soluzioni abitative adeguate e percorsi di autonomia.
Una Risposta Necessaria ai Tempi Critici
Le situazioni di fragilità abitativa possono derivare da diverse cause, tra cui sfratti, perdita del lavoro e malattie, rendendo questa iniziativa un passo necessario per garantire fondamentali diritti abitativi. Con questo progetto, l’Amministrazione comunale di Messina si propone di offrire un sostegno concreto a chi necessità di assistenza abitativa, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale della città.
Per maggiori dettagli sul progetto e le modalità di accesso al supporto, si invita a consultare l’Avviso pubblico Progetto Home POC Me IV 3.1.F allegato al comunicato ufficiale.