Comune di Messina: Una Nuova Associazione Rivoluzionerà La Cultura Locale | Scopri perché Nessuno Ne Parla!

Scopri l'Associazione Amici della Biblioteca Cannizzaro! Unisciti a noi per eventi culturali e laboratori creativi. Ti aspettiamo! 📚✨

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 12:11
Comune di Messina: Una Nuova Associazione Rivoluzionerà La Cultura Locale | Scopri perché Nessuno Ne Parla! -
Condividi

Presentata l’Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: un nuovo progetto per la cultura a Messina

Oggi, presso Palazzo Zanca, si è tenuta la conferenza di presentazione dell’Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”, un’iniziativa destinata a infondere nuova vita nella biblioteca comunale di Messina. Il Sindaco Federico Basile, insieme agli Assessori Enzo Caruso e Liana Cannata, ha illustrato gli obiettivi e le finalità di questo importante progetto rivolto alla cittadinanza.

L’incontro si svolgerà sabato 27 settembre, dalle ore 17 alle 19, presso la Biblioteca comunale “Cannizzaro”, al primo piano del Palacultura Antonello. Durante l’evento, i membri dell’Associazione si presenteranno alla comunità, facendo conoscere i loro piani per promuovere la lettura e valorizzare i luoghi culturali presenti nella nostra città.

Il Sindaco Basile ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “L’Associazione è composta dai volontari del Servizio civile nazionale che hanno prestato servizio presso la Biblioteca comunale Cannizzaro. La convenzione firmata con l’Amministrazione comunale è un’opportunità per mettere a frutto le competenze acquisite da questi giovani.” L’impegno è quello di creare un legame forte tra istituzioni e cittadini, con l’auspicio che questa collaborazione possa estendersi ad altri ambiti.

L’Assessore Caruso ha messo in evidenza il valore del progetto: “Siamo orgogliosi di questo circuito virtuoso, che consente non solo di avvalerci di giovani preparati, ma anche di trasferire competenze utili per la loro carriera.” La creazione di questa Associazione è vista come un passo decisivo per arricchire l’offerta culturale della città e favorire una maggiore partecipazione dei giovani.

L’Assessora Cannata ha poi aggiunto: “Vedere i giovani protagonisti in iniziative di pubblico interesse è sempre un segnale positivo. L’Associazione ‘Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS’ arricchirà la nostra biblioteca, rendendola un luogo di socializzazione e apprendimento.”

Il presidente dell’Associazione, Gabriele Arnò, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale per il supporto ricevuto nella creazione e nella formazione dei giovani volontari.

Le attività programmate includeranno eventi di promozione della lettura per tutte le età, laboratori creativi di alfabetizzazione informatica e linguistica, oltre a attività di supporto per estendere gli orari di apertura della biblioteca. Non mancheranno visite guidate a importanti luoghi culturali, tornei di gaming e un mercatino del libro usato.

La collaborazione, che avrà una durata di tre anni, si fonda sul principio della sussidiarietà, promuovendo un modello di cooperazione tra enti pubblici e iniziative dei cittadini, per lo svolgimento di attività di interesse generale.

Con questo nuovo passo, Messina si prepara a diventare un polo culturale ancora più vitale, grazie al coinvolgimento attivo dei giovani e alla valorizzazione delle risorse esistenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina