Festa della Madonna a Tindari | La Polizia di Messina svela sorprese e misure di sicurezza mai viste prima!

Festa della Madonna del Tindari: oltre 10.000 fedeli e un imponente dispositivo di sicurezza garantiscono una celebrazione serena. 🙏🎉✨

A cura di Redazione Redazione
12 settembre 2025 10:55
Festa della Madonna a Tindari | La Polizia di Messina svela sorprese e misure di sicurezza mai viste prima! -
Condividi

Patti in festa per la Madonna del Tindari: un evento celebrato in sicurezza

Nei giorni del 7 e 8 settembre 2025, la Festa della Madonna del Tindari a Patti ha richiamato oltre diecimila fedeli da diverse province siciliane, rendendo l’evento un momento di intensa partecipazione religiosa. Ancora una volta, il Santuario di Tindari ha fatto da sfondo a manifestazioni di fede, ma con un occhio attento alla sicurezza e all’ordine pubblico.

In preparazione all’afflusso di fedeli, il Questore di Messina, Annino Gargano, ha disposto un potenziamento dei servizi di controllo sul territorio. Più di 60 operatori delle forze dell’ordine, tra cui Polizia di Stato, Carabinieri, e Guardia di Finanza, sono stati mobilitati per garantire la sicurezza degli eventi. A questi si sono uniti anche i Vigili del Fuoco e il personale sanitario, che hanno contribuito a presidiare l’area e a fornire assistenza ai partecipanti.

Grazie a un attento piano di safety e security, tutti i momenti di preghiera si sono svolti senza incidenti, offrendo ai fedeli un’atmosfera di sicurezza. Diverse postazioni sanitarie sono state dislocate lungo il percorso verso il Santuario, assicurando prontezza nelle eventuali emergenze.

Durante il periodo festivo, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli sulla cittadina di Patti, portando all’identificazione di 408 persone e al controllo di 147 veicoli. Le operazioni hanno portato a sanzioni al Codice della Strada per un totale di 11 contestazioni, con il ritiro di 2 patenti e il sequestro amministrativo di alcuni veicoli.

Non sono mancati i problemi legati al consumo di sostanze stupefacenti, con due giovani pattesi segnalati all’autorità per possesso di droga destinata all’uso personale. Inoltre, durante i controlli nei servizi di trasporto per i fedeli, gli agenti hanno riscontrato numerose irregolarità, portando all’emissione di sanzioni per oltre 10.000 euro e al ritiro di 2 documenti di guida. Sono stati anche sequestrati 3 pullman che non rispettavano i requisiti di legge.

Infine, un potenziale pericolo è stato evitato grazie a una segnalazione tempestiva da parte della Polizia. Durante le verifiche preliminari alle aree dedicate alla processione, è stato avvertito un forte odore di gas, risultato di perdite in un impianto vicino al Santuario. Gli agenti hanno prontamente delimitato l’area, mentre i Vigili del Fuoco, già presenti, hanno provveduto alla messa in sicurezza.

Il successo della Festa della Madonna del Tindari non è stato solo un momento di aggregazione per i fedeli, ma anche un esempio di come la collaborazione tra diverse forze dell’ordine e le associazioni locali possa garantire eventi sicuri e ben organizzati.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina