Festa di San Michele Arcangelo | La Polizia di Trapani riceve riconoscimenti inaspettati!
Festa di San Michele Arcangelo a Castelvetrano: celebrazioni, onorificenze e concerti in onore della Polizia di Stato. Un momento di unitĂ e gratitudine! đđŽââď¸â¤ď¸


La Questura di Trapani celebra San Michele Arcangelo, Santo Patrono della Polizia di Stato
Si è tenuta questa mattina una cerimonia di grande significato presso la Chiesa Madre di Santa Maria Assunta a Castelvetrano, in onore di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. La celebrazione, iniziata alle ore 10:00, è stata officiata da S.E. Mons. Angelo Giurdanella, Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, che ha condiviso lâaltare con il Vescovo Emerito Mons. Domenico Mogavero e il Cappellano della Polizia di Stato per la provincia di Trapani, Don Antonino Adragna.
A seguire, la festa si è spostata nel teatro comunale âSelinusâ, dove un folto pubblico ha assistito a un concerto degli studenti dellâindirizzo musicale dellâistituto comprensivo âLombardo Radice Pappalardoâ di Castelvetrano. Presenti allâevento le autoritĂ locali, i poliziotti della provincia di Trapani e le organizzazioni sindacali di polizia, insieme agli appartenenti alle Sezioni A.N.P.S. di Trapani e Castelvetrano.
Durante la manifestazione, il Questore di Trapani, Dr. Giuseppe Felice Peritore, ha avuto lâonore di consegnare alcune onorificenze a membri della Questura che si sono distinti per lâeccellenza nelle loro funzioni. Questi poliziotti hanno ricevuto importanti riconoscimenti dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, fra cui Encomi Solenni e Encomi.
La ricorrenza di San Michele Arcangelo si conferma cosĂŹ come una significativa occasione per riflettere sulla fondamentale funzione di âcustodiaâ degli operatori di polizia, sempre pronti a intervenire in situazioni estremamente delicate, a protezione della libertĂ e dei diritti di ogni cittadino.
In questo modo, la celebrazione non è solo un momento di festa, ma anche unâimportante opportunitĂ per sottolineare il valore e il sacrificio quotidiano delle forze di polizia nella difesa della comunitĂ .