I segreti dell'arte svelati | Perché il Comune di Messina sta trasformando la cultura in attrazione!

Inizia l'emozionante I Biennale d'Arte di Messina: un viaggio artistico tra oltre 300 opere fino al 23 novembre! 🎨✨ Unisciti a noi!

A cura di Redazione Redazione
26 settembre 2025 09:39
I segreti dell'arte svelati | Perché il Comune di Messina sta trasformando la cultura in attrazione! -
Condividi

Messina si prepara alla I Biennale d’Arte: un evento per vivere l’emozione artistica

La città di Messina si appresta a vivere un’importante kermesse culturale: domani, sabato 27 settembre, sarà inaugurata la I Biennale d’Arte di Messina. L’evento, che si svolgerà in diverse sedi simboliche della città, si propone di diventare un palcoscenico per l’espressione artistica, coinvolgendo oltre trecento artisti provenienti da tutto il territorio nazionale.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Messina, dalla Fondazione Messina per la Cultura e dalla Città Metropolitana di Messina, si estenderà fino al 23 novembre. Il tema scelto per questa prima edizione è l’“emozione”, un concetto che guiderà le opere esposte e le attività collaterali. L’iniziativa è promossa da Gianfranco Pistorio e Stefania Arcidiacono, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’evento, e conta sul supporto di enti locali e istituzioni culturali, inclusa la Regione Sicilia.

L’inaugurazione della Biennale sarà caratterizzata da un programma ricco e variegato. Le attività inizieranno alle 17.00 presso il Museo regionale “Maria Accascina”, seguite da eventi al Duomo, al Teatro Vittorio Emanuele e in altri luoghi di rilevanza culturale. Non mancheranno concerti e mostre fotografiche, come il suggestivo “Il Grande Nord” di Leo Maria Scordo, in programma al Monte di Pietà alle 21.00.

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, insieme all’Assessore alle Politiche Culturali, Enzo Caruso, prenderà parte all’inaugurazione. La Biennale non si limita solo all’arte visiva; include anche convegni, workshop, oltre a sezioni dedicate al teatro e al cinema, curate da esperti del settore.

Questa prima edizione della Biennale d’Arte di Messina rappresenta un ulteriore passo per promuovere e valorizzare la cultura locale, consolidando Messina come punto di riferimento per eventi artisticamente significativi. La rassegna si pone così l’obiettivo di attrarre visitatori e appassionati, offrendo loro esperienze che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alle installazioni artistiche.

Sotto la direzione di un comitato scientifico di esperti, la Biennale promette di essere non solo un evento culturale ma anche un momento di riflessione e condivisione su temi di grande attualità. L’arte, in tutte le sue forme, torna così a riempire le vie e i luoghi più significativi di Messina, creando un’atmosfera di fermento e partecipazione.

Concludendo, la I Biennale d’Arte di Messina si prospetta come una manifestazione imperdibile, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico, gettando le basi per future edizioni che possano continuare a celebrare la ricchezza culturale della città e della sua comunità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina