Il Comune di Messina celebra il "Pranzo della Domenica" | Scopri perché potrebbe cambiare la vostra idea sulla tradizione italiana!

Il Comune di Messina celebra il Pranzo della Domenica il 21 settembre 2025! Scopri la tradizione culinaria italiana in Piazza Unione Europea. 🍽️🇮🇹✨

A cura di Redazione Redazione
17 settembre 2025 08:35
Il Comune di Messina celebra il "Pranzo della Domenica" | Scopri perché potrebbe cambiare la vostra idea sulla tradizione italiana! -
Condividi

Messina celebra “Il Pranzo della Domenica” per sostenere la Cucina Italiana come Patrimonio UNESCO

Messina, 17 settembre 2025 – Il Comune di Messina ha annunciato la sua adesione all’iniziativa nazionale “Il Pranzo della Domenica”, un evento promosso congiuntamente dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, sostenuto dall’ANCI. Questo evento si inserisce nel percorso volto a perseguire l’iscrizione della Cucina Italiana nella Lista del Patrimonio Immateriale dell’UNESCO, una decisione che verrà presa a Nuova Delhi il 10 dicembre 2025.

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa: “Come Sindaco e componente del Direttivo nazionale ANCI, ho accolto con grande entusiasmo l’invito dell’ANCI. Abbiamo prontamente organizzato un evento che vuole celebrare il pranzo della domenica come rito familiare e collettivo attorno alla tavola. È un momento che racchiude saperi gastronomici, convivialità e quel senso di appartenenza che unisce le comunità ben oltre i confini territoriali.”

L’evento si terrà domenica 21 settembre 2025, alle ore 12:00, in Piazza Unione Europea, dove sarà allestito un pranzo simbolico. Attraverso piatti tipici e prodotti locali, l’evento intende raccontare la ricchezza della tradizione gastronomica messinese.

L’Assessore alle Attività Produttive, Massimo Finocchiaro, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La manifestazione rappresenta un’occasione significativa per valorizzare le tradizioni locali e il loro contributo all’identità nazionale. Testimonia la proficua sinergia tra l’Amministrazione e le realtà locali, il cui impegno è fondamentale per la promozione del patrimonio culturale e artigianale della nostra città.”

Il format dell’evento prevede esposizioni del logo ufficiale della Cucina Italiana, realizzato dai ragazzi della Scuola dell’Arte della Medaglia del Poligrafico dello Stato. Saranno presenti chef e rappresentanti di ristoranti locali, con tavole imbandite con prodotti tipici, decorate nei colori del tricolore per celebrare l’unità del nostro Paese.

La manifestazione vedrà anche la partecipazione di autorità cittadine, personalità di rilievo e esperti enogastronomici, unendo istituzioni e comunità. Sarà un momento di festa e un’occasione per riflettere su un valore condiviso: la tradizione della tavola italiana.

L’iniziativa è aperta alla stampa, che avrà l’opportunità di documentare e raccontare spirito e contenuti di questa giornata dedicata all’identità e alla cultura della cucina italiana.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina