Il Comune di Messina lancia La Casa delle Emozioni | Scopri perché questo progetto potrebbe cambiare la vita dei più piccoli

Scopri La Casa delle Emozioni a Messina! Un nuovo spazio educativo per bambini e ragazzi, tra gioco e lettura. Ti aspettiamo il 29 settembre! 🌟📚👶

A cura di Redazione Redazione
26 settembre 2025 15:14
Il Comune di Messina lancia La Casa delle Emozioni | Scopri perché questo progetto potrebbe cambiare la vita dei più piccoli -
Condividi

Nasce a Messina La Casa delle Emozioni: un nuovo spazio educativo e relazionale per bambini e famiglie

Messina, 26 settembre 2025 – Il Comune di Messina, in collaborazione con l’Azienda Speciale Messina Social City, annuncia con entusiasmo l’apertura de “La Casa delle Emozioni”, un innovativo spazio polifunzionale dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. La presentazione ufficiale si terrà lunedì 29 settembre alle ore 9.30 in via San Giovanni Bosco n. 33, e sarà aperta a tutti, con particolare invito alla stampa.

Il progetto, rivolto a bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi, punta a offire un ambiente sicuro e stimolante. Qui, i bambini potranno esplorare le proprie emozioni attraverso attività ludiche e creative. Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, con orario mattutino dalle 8.00 alle 13.00. Nel pomeriggio, La Casa delle Emozioni si trasformerà in “La Libreria delle Emozioni”, un luogo dedicato alla lettura e alla scoperta, aperto a bambini, giovani e famiglie.

Con l’obiettivo di avvicinare i più giovani al meraviglioso mondo delle emozioni, il programma prevede un appuntamento tematico al mese. Le letture animate, i laboratori creativi e le esperienze interattive vedranno la partecipazione di ospiti speciali: autori, illustratori, attori ed educatori esperti in pedagogia e psicologia.

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo servizio per la comunità: “Con La Casa delle Emozioni proseguiamo nel percorso di ampliamento dei servizi dedicati all’infanzia. Garantire luoghi sicuri e stimolanti significa offrire un supporto concreto alle famiglie”. Un impegno, secondo il Sindaco, fondamentale per il futuro dei più piccoli.

Valeria Asquini, Presidente dell’Azienda Messina Social City, ha espresso entusiasmo per il progetto, descrivendo La Casa delle Emozioni come “uno spazio che unisce bambini e ragazzi, un connubio vincente per la crescita emotiva e relazionale”. La Asquini ha inoltre evidenziato l’importanza di costruire luoghi di comunità e inclusione, affermando che “offrire contesti educativi innovativi è la nostra missione”.

Con La Casa delle Emozioni, Messina si conferma all’avanguardia nella creazione di servizi per l’infanzia, promuovendo spazi educativi di alta qualità per le nuove generazioni. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo verso un futuro migliore per le famiglie messinesi, sostenendo la loro crescita e socializzazione in un ambiente creativo e accogliente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina