Inclusivity Village al Comune di Messina | Scopri perché è un'opportunità imperdibile per tutti!
Messina si prepara per Inclusivity Village: un evento che promuove inclusione e pari opportunità! Unisciti a noi il 25 settembre! 🌍🤝✨


Messina Lancia la Terza Edizione di Inclusivity Village
Messina si prepara a dare il via alla terza edizione di Inclusivity Village, una manifestazione cruciale per la promozione dell’inclusione e delle pari opportunità. La presentazione ufficiale avrà luogo domani, martedì 23 settembre, a partire dalle ore 11.00 nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Saranno presenti figure chiave tra cui il Sindaco, Federico Basile, e l’Assessora alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità, Liana Cannata.
Un evento che si preannuncia ricco di significato. Alla conferenza parteciperanno anche Salvo Puccio, Direttore Generale del Comune, e Stello Vadalà, esperto ai Rapporti tra Comune, Scuola e Università, insieme a Valeria Asquini, Presidente della Messina Social City. Queste figure porteranno la loro esperienza e visione, rendendo l’incontro un momento di riflessione e di proposta.
Un Progetto Sostenuto da IncludiME
Inclusivity Village fa parte del progetto “IncludiME – Sportello delle Pari Opportunità”, finanziato dal PN Metro Plus 2021-2027. Il focus dell’iniziativa è la prevenzione e il contrasto a ogni forma di discriminazione e violenza, e si prefigge di promuovere una cultura basata su rispetto, collaborazione e solidarietà. Questo approccio rappresenta un passo fondamentale verso una società più giusta e inclusiva.
Un’Occasione di Incontro
La manifestazione avrà luogo il giovedì 25 settembre a Villa Dante. Quest’evento sarà un’importante occasione di incontro tra istituzioni, cittadini, scuole e associazioni del territorio, tutte unite dall’obiettivo comune di costruire una città più aperta e libera da pregiudizi. Gli organizzatori sveleranno i dettagli del programma durante la conferenza stampa di domani, promettendo un ricco calendario di attività.
In conclusione, l’Inclusivity Village rappresenta non solo un evento, ma un’opportunità per la comunità messinese di riscoprire i valori di inclusione e solidarietà, impegnandosi attivamente per un futuro senza discriminazioni. Un impegno condiviso che promette di lasciare un segno significativo nel tessuto sociale della città.