Messina conquista la Bandiera Blu | Gli eroi del mare che fanno la differenza!

Messina festeggia la prima Bandiera Blu e premia i giovani bagnanti eroi. Un successo che unisce sicurezza, inclusione e amore per il territorio! 🌊🏆👮‍♂️

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 12:08
Messina conquista la Bandiera Blu | Gli eroi del mare che fanno la differenza! -
Condividi

Messina Celebrata per Salvataggi in Mare e Riconoscimento della Bandiera Blu

Messina non solo festeggia il primo storico riconoscimento della Bandiera Blu, ma celebra anche il coraggio e l’impegno dei bagnini, che si sono distinti in recenti interventi di salvataggio. L’evento è avvenuto oggi presso Palazzo Zanca, dove il Sindaco Federico Basile ha premiato i giovani assistenti bagnanti Annachiara Sarò e Francesco Lima, protagonisti di gesti eroici in mare.

Durante la cerimonia, il Sindaco ha sottolineato l’importanza del servizio di assistenza bagnanti avviato quest’estate. “Questi episodi rappresentano la sintesi di una programmazione che mette insieme sicurezza, valorizzazione del territorio e partecipazione dei giovani,” ha affermato Basile. Ha inoltre evidenziato come la presenza dei bagnini abbia contribuito a rendere le spiagge più sicure e accoglienti per tutti. Un’importante menzione è andata anche all’agente di Polizia di Stato Fausto Di Bella, intervenuto durante uno dei salvataggi, “dimostrando, ancora una volta, cosa significa essere al servizio della comunità”.

La Presidente della Messina Social City, Valeria Asquini, ha espresso il suo orgoglio per i giovani protagonisti: “Attraverso questo progetto, hanno svolto un servizio utile e hanno contribuito a rafforzare il senso di appartenenza a una comunità”. Le sue parole hanno messo in evidenza l’importanza sociale dell’iniziativa, che favorisce inclusione, sicurezza e attenzione per il territorio.

L’Assessore alle Politiche del Mare, Francesco Caminiti, ha maggiormente approfondito il contesto della Bandiera Blu, spiegando che il servizio di assistenza bagnanti rappresenta il primo step del progetto. Sono state installate 12 postazioni attrezzate lungo il litorale della città, dotate di torretta di salvataggio e pattini, fondamentali per garantire la sicurezza di tutti i bagnanti.

In chiusura dell’evento, il Sindaco Basile ha omaggiato i protagonisti con tre targhe di riconoscimento. “Questo è un segno di gratitudine da parte dell’Amministrazione per l’impegno e il coraggio dimostrati”, ha concluso il Sindaco, ribadendo l’importanza della sinergia tra cittadinanza attiva e istituzioni per la sicurezza e il benessere collettivo.

La giornata si è così chiusa in festa, unendo la celebrazione di un importante traguardo per la città e l’eroismo dei suoi giovani bagnini, che dimostrano come la sicurezza in mare sia fondamentale per la valorizzazione del territorio.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina