Messina: presentato l'Inclusivity Village 2025

Federico Basile Sindaco di Messina ha annunciato l'avvio dell'Inclusivity Village 2025: ecco i dettagli di un evento che sarà un passo concreto verso una comunità più equa e inclusiva

24 settembre 2025 10:10
Messina: presentato l'Inclusivity Village 2025 -
Condividi

Il Sindaco di Messina Federico Basile ha annunciato sui social la presentazione ufficiale della terza edizione di Inclusivity Village 2025. L’iniziativa è stata illustrata insieme al Direttore Generale del Comune Salvo Puccio, all’Assessora alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Liana Cannata e all’Esperto ai Rapporti tra Comune, Scuola e Università Stello Vadalà. Un lavoro di squadra che conferma l’impegno dell’amministrazione nella costruzione di percorsi condivisi di inclusione.

Un progetto contro discriminazioni e violenze

Inclusivity Village si inserisce all’interno del programma “IncludiME – Sportello delle Pari Opportunità”, finanziato dal PN Metro Plus 2021-2027. L’obiettivo è chiaro: prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione e violenza, valorizzando invece una cultura del rispetto, della collaborazione e della solidarietà. Un’occasione, dunque, per trasformare la città in un laboratorio permanente di convivenza civile.

L’appuntamento del 25 settembre a Villa Dante

Il momento clou è già fissato: giovedì 25 settembre 2025, a Villa Dante, Messina ospiterà una giornata intensa di incontri tra istituzioni, cittadini, scuole e associazioni del territorio. Sarà l’occasione per condividere idee, avviare nuovi progetti e tracciare la strada verso una città sempre più aperta, accogliente e libera da ogni pregiudizio. Un evento che non sarà solo simbolico, ma rappresenterà un passo concreto verso una comunità più equa e inclusiva.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina