Navigando con il Comune di Messina | Scopri come prevenire disastri naturali mentre viaggi!

Scopri come i volontari di Mari e Monti 2004 informano su sicurezza e prevenzione a bordo della nave! Unisciti a noi il 14 settembre! 🚢✨💪

A cura di Redazione Redazione
12 settembre 2025 14:09
Navigando con il Comune di Messina | Scopri come prevenire disastri naturali mentre viaggi! -
Condividi

Messina: Al Via la Campagna “Navigando con – Io Non Rischio”

Oggi, presso Palazzo Zanca, è stata presentata dall’Assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli l’iniziativa “Navigando con – Io Non Rischio”. Questo progetto, frutto della sinergia tra l’associazione di volontariato “Mari e Monti 2004”, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile Siciliana e Caronte-Tourist, rappresenta una nuova tappa nella sensibilizzazione sui temi della sicurezza e della prevenzione.

L’incontro ha visto la partecipazione di diversi esperti, tra cui l’Esperto comunale di Protezione Civile Antonio Rizzo, la dott.ssa Piera Calderone, Diversity Manager di Caronte-Tourist, e la Presidente dell’associazione “Mari e Monti 2004”, Giovanna Filocamo. Un ruolo chiave per la riuscita dell’iniziativa è stato offerto dalla compagnia marittima, che ha messo a disposizione un’area dedicata sulla nave Pietro Mondello.

La campagna si svolgerà domenica 14 settembre, dalle ore 10 alle 16.20, a bordo della nave Pietro Mondello. I volontari dell’associazione incontreranno pendolari e viaggiatori, offrendo informazioni pratiche sui rischi legati ai terremoti, maremoti, incendi boschivi e attività vulcanica. Questo evento, giunto al suo secondo anno, si inserisce nelle attività nazionali della campagna “Io Non Rischio”, che ogni anno coinvolge cittadini e turisti nella diffusione dei principi di sicurezza.

L’Assessore Minutoli ha enfatizzato l’importanza continua di questa iniziativa: “Si tratta di un’iniziativa collaudata e ben riuscita. È un’opportunità per informare non solo i nostri concittadini, ma anche chi si trova in transito, grazie alla quale potranno acquisire consapevolezza sui rischi del territorio.”

Antonio Rizzo ha ulteriormente sottolineato: “Persone adeguatamente formate si dimostrano più resilienti nella risposta a eventi critici. Questi incontri di formazione sono fondamentali e meritano di essere seguiti con attenzione.”

La dott.ssa Calderone ha spiegato come Caronte-Tourist consideri centrale il tema della sicurezza, ribadendo l’impegno verso iniziative finalizzate alla tutela della comunità e del territorio.

Infine, Giovanna Filocamo ha concluso con un appello all’importanza del dialogo: “Attraverso il dialogo con i volontari, il nostro obiettivo è trasformare la conoscenza dei fenomeni naturali in comportamenti consapevoli.”

Con questo progetto, Messina si conferma all’avanguardia nella promozione della cultura della sicurezza, un passo cruciale per preparare la comunità ad affrontare le emergenze nel modo più efficace possibile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina