Palazzo Zanca rosso per un giorno | Perché il Comune di Messina sta sfidando le armi nucleari?

Palazzo Zanca si illumina di rosso per la Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari. Unisciti alla riflessione e sostieni un futuro senza minacce! 🕊️❤️🏛️

A cura di Redazione Redazione
25 settembre 2025 15:53
Palazzo Zanca rosso per un giorno | Perché il Comune di Messina sta sfidando le armi nucleari? -
Condividi

Messina illumina Palazzo Zanca di rosso per la Giornata internazionale contro le armi nucleari

Domani, venerdì 26 settembre, Palazzo Zanca si tingerà di rosso in segno di sostegno alla Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. Questa iniziativa, promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione riguardo ai pericoli legati all’armamento nucleare.

L’iniziativa è stata organizzata dalla Croce Rossa Italiana, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), e prevede l’illuminazione di vari monumenti e spazi simbolici in tutte le città italiane. Obiettivo dell’evento è quello di ribadire l’importanza di un mondo più sicuro e libero dalla minaccia nucleare.

L’Amministrazione comunale di Messina, guidata dal Sindaco Federico Basile, ha accolto con entusiasmo l’invito della Sezione Messina della Croce Rossa Italiana a partecipare a questa importante manifestazione. Palazzo Zanca, simbolo della città, diventerà quindi un faro di consapevolezza e impegno verso la riduzione degli arsenali nucleari. La campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare” si propone di educare la cittadinanza su un tema di vitale importanza.

Quest’anno l’evento assume un significato particolare, in quanto segna l’80° anniversario dei devastanti bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki. Un momento di memoria e riflessione collettiva indispensabile per mantenere viva la consapevolezza storica e chiamare tutti a una seria considerazione dei pericoli attuali associati alle armi nucleari.

Con l’illuminazione di Palazzo Zanca, Messina si unisce dunque a un coro di città italiane che si fanno portavoce di una forte richiesta di pace e disarmo, richiamando l’attenzione dell’opinione pubblica su un tema cruciale per il futuro dell’umanità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina