Palermo | La bandiera palestinese provoca una guerra di parole in Consiglio: chi si schiera dalla parte della memoria?
Ordine del giorno per affiggere la bandiera palestinese in aula consiliare: un gesto di memoria e dignitĂ . Scopri la nostra battaglia per giustizia! đľđ¸ââ¨


I Consiglieri M5S Presentano una Proposta per lâEsposizione della Bandiera Palestinese in Aula a Palermo
Nel corso dellâultima seduta del Consiglio della Settima Circoscrizione di Palermo, un importante ordine del giorno è stato presentato dai consiglieri Giovanni Galioto e Simone Aiello del Movimento 5 Stelle, insieme a Damiano Cacioppo del Partito Democratico. Lâiniziativa mira a esporre la bandiera palestinese allâinterno dellâaula consiliare, in segno di rispetto e commemorazione delle oltre 66.000 vittime del conflitto, di cui piĂš di 20.000 erano bambini e quasi 300 giornalisti.
Galioto ha sottolineato che la proposta non ha âalcuna finalitĂ di parteâ, bensĂŹ rappresenta âun atto di giustizia, memoria e dignitĂ â. Tuttavia, nonostante le nobili motivazioni, lâordine del giorno è stato respinto dalla maggioranza di Forza Italia, che ha giustificato la sua decisione con tecnicismi e cavilli regolamentari.
A seguito del rifiuto, i promotori dellâiniziativa hanno scelto di ritirare lâordine del giorno, annunciando la ripresentazione della proposta sotto forma di mozione. Galioto ha affermato: âSiamo determinati a far sĂŹ che venga discussa e votata senza ulteriori pretesti.â Durante il dibattito, il capogruppo di Forza Italia ha anche accusato i consiglieri di âstrumentalizzare la questione palestineseâ, unâaccusa respinta con fermezza dai rappresentanti del campo progressista.
In aggiunta, lâidea di esporre la bandiera palestinese è stata descritta dal capogruppo di Forza Italia come unâazione âillegaleâ. Galioto ha risposto a questa affermazione con passione: âSe ricordare le vittime innocenti e sventolare un simbolo di pace e giustizia è considerato illegale, allora siamo orgogliosamente âillegaliâ.â
Concludendo, i consiglieri del M5S hanno affermato che la bandiera palestinese rappresenta per loro âun monito silenzioso contro lâindifferenzaâ e un simbolo dellâimpegno a mantenere viva la memoria delle vittime. La questione è dunque destinata a riemergere nel dibattito politico locale, con lâauspicio di una discussione piĂš aperta e inclusiva sulle tematiche della pace e dei diritti umani.