Polizia di Messina arresta due giovani con droga e ciclomotore rubato | Ma chi sono davvero questi "spacciatori"?

Arrestati due giovani messinesi per spaccio e resistenza. Scopri i dettagli dell'operazione antidroga! 🚔💊

A cura di Redazione Redazione
12 settembre 2025 09:20
Polizia di Messina arresta due giovani con droga e ciclomotore rubato | Ma chi sono davvero questi "spacciatori"? -
Condividi

Arrestati due giovani messinesi per spaccio di droga: sequestrati oltre 60 grammi di cocaina e crack

Nel corso di un’intensa attività antidroga, la Polizia di Stato di Messina ha arrestato due giovani, rispettivamente di 22 e 21 anni, accusati di detenzione ai fini di spaccio e di resistenza a pubblico ufficiale. L’operazione si è svolta la sera del 9 settembre, in risposta a specifici servizi disposti dal Questore di Messina, Annino Gargano.

Gli agenti hanno tentato di fermare i due a bordo di un ciclomotore, ma i giovani hanno ignorato l’alt e hanno dato vita a un inseguimento, che si è concluso bruscamente con un incidente contro un’auto in sosta. Durante la fuga, uno dei due ha tentato di disfarsi di un bilancino di precisione e di due involucri, rivelatisi poi contenere circa 9 grammi di crack.

Dopo l’incidente, è stata effettuata una perquisizione minuziosa. Gli agenti hanno rinvenuto una somma di 220 euro nelle tasche del conducente e, al suo domicilio, ben 56 grammi di cocaina, un ulteriore bilancino di precisione e un altro importo di 600 euro, il tutto sottoposto a sequestro.

A seguito delle formalità di rito, gli arrestati sono stati posti in arresti domiciliari su ordine dell’Autorità Giudiziaria. Nella giornata seguente, il Giudice ha convalidato l’arresto e confermato la misura cautelare. Inoltre, attraverso approfondimenti investigativi, si è appurato che il ciclomotore utilizzato era provento di furto. Pertanto, il conducente è stato deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione.

Si evidenzia che il procedimento è attualmente in fase di indagini preliminari. Le forze dell’ordine hanno sottolineato che, in ossequio al principio di presunzione di non colpevolezza, ogni ulteriore accertamento sarà effettuato con diligenza, rispettando i diritti degli indagati fino a una eventuale sentenza di condanna definitiva.

Questa operazione sottolinea l’impegno continuo della Polizia di Stato nel combattere il traffico di droga e garantire la sicurezza della comunità messinese.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina