Rissa a Capo d’Orlando | La Polizia di Messina prende misure drastiche contro i giovani violenti!

Rissa violenta a Capo d’Orlando: cinque giovani coinvolti, misure di prevenzione adottate. La sicurezza nella comunità è prioritaria! 🚨👮‍♂️

A cura di Redazione Redazione
15 settembre 2025 10:47
Rissa a Capo d’Orlando | La Polizia di Messina prende misure drastiche contro i giovani violenti! -
Condividi

Capo d’Orlando: Rissa del 19 agosto, scattano i provvedimenti cautelari

Capo d’Orlando, 15 settembre 2025 – Un episodio di violenza verificatosi nella centralissima Piazza Trifilò ha portato a misure cautelari per cinque individui, tre dei quali minorenni. La rissa, che ha avuto luogo lo scorso 19 agosto, ha visto coinvolti membri di due fazioni contrapposte e ha destato profonda preoccupazione nella comunità locale.

Le indagini portate avanti dalla Divisione Anticrimine della Questura di Messina hanno condotto il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Patti e del Tribunale per i Minorenni di Messina ad emettere ordinanze di misure cautelari personali. Di conseguenza, il Questore di Messina, Annino Gargano, ha deciso di applicare cinque provvedimenti di D.A.C.Ur., noti come Daspo Willy, ai protagonisti della rissa, con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica.

Le immagini della rissa, coinvolgenti e cruente, sono rapidamente diventate virali, mostrando i partecipanti armati di bastoni e un casco da motociclista. L’intensità della violenza ha richiesto l’intervento dei sanitari del Pronto Soccorso dell’ospedale di Sant’Agata di Militello, evidenziando la serietà dell’accaduto e le conseguenze potenzialmente disastrose per i passanti.

In considerazione della gravità dell’evento, quattro dei partecipanti hanno ricevuto un divieto di accesso e stazionamento nelle vicinanze di determinati locali per un periodo di un anno. Per il quinto individuo, che ha mostrato una condotta particolarmente allarmante, il divieto è stato esteso a due anni, insieme a un Avviso orale, che lo invita a mantenere una condotta legale.

“Se dovesse continuare a violare la legge, potrebbe trovarsi a fronteggiare misure di prevenzione più severe,” ha sottolineato il Questore Gargano, evidenziando la determinazione delle autorità a non tollerare comportamenti violenti in un contesto già fragile.

Questa azione rappresenta una risposta ferma e decisa delle istituzioni locali di fronte a episodi di illegalità e violenza, mettendo in luce l’importanza di garantire la sicurezza in spazi pubblici frequentati dalla comunità. A seguito di tali eventi, la Polizia di Stato di Messina conferma il proprio impegno nel mantenere l’ordine e la tranquillità nella città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina