Settimana Europea della Mobilità 2025 | Scopri perché il Comune di Messina sta cambiando il volto del trasporto pubblico!

Partecipa alla Settimana europea della Mobilità 2025 a Messina! Dal 16 al 22 settembre, eventi per una mobilità sostenibile e inclusiva 🌍🚍 Scopri di più!

A cura di Redazione Redazione
12 settembre 2025 11:34
Settimana Europea della Mobilità 2025 | Scopri perché il Comune di Messina sta cambiando il volto del trasporto pubblico! -
Condividi

Messina Si Preparara alla Settimana Europea della Mobilità 2025

La città di Messina si appresta a diventare protagonista della Settimana Europea della Mobilità 2025, un’iniziativa che si svolgerà dal 16 al 22 settembre con il tema “Mobilità per tutti”. Questo evento mira a promuovere la mobilità sostenibile e a migliorare l’accessibilità al trasporto pubblico in tutta Europa.

Il programma di Messina, presentato questa mattina presso la sede di ATM, ha visto la partecipazione della Presidente Carla Grillo, del Sindaco Federico Basile e del Vicesindaco Salvatore Mondello. Il Sindaco ha dichiarato: “Siamo orgogliosi che anche quest’anno Messina partecipi alla campagna di sensibilizzazione della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile.”

L’incontro ha anche messo in luce i progressi fatti dalla città negli ultimi anni, con un’attenzione particolare a un modello di sviluppo urbano che pone la sostenibilità al centro. Il Vicesindaco Mondello ha aggiunto: “La Settimana Europea della Mobilità serve anche a ricordare che siamo sulla strada giusta.”

Eventi in Calendario

Il programma della settimana è ricco di eventi. Si inizia il 16 settembre con la Festa istituzionale dell’Azienda Trasporti, che condurrà a una riflessione sulle iniziative portate avanti dal 2020 ad oggi. Focus su mobilità sostenibile, digitalizzazione dei servizi e sicurezza stradale saranno i temi chiave in discussione.

Il 17 settembre, si svolgerà l’evento “Connessioni in movimento” a Villa Dante, dove esperti e associazioni locali discuteranno argomenti come la sicurezza stradale e il contrasto alla violenza di genere. Saranno presenti politici locali, associazioni come AlbaViva e rappresentanti del mondo accademico.

Un appuntamento molto atteso è certamente il concerto gratuito degli Zero Assoluto, previsto per il 18 settembre in piazza Duomo, che si inserisce tra gli eventi festivi della settimana. “È un grande evento che abbiamo deciso di regalare alla cittadinanza,” ha affermato la Presidente Grillo.

Iniziative per Tutti

Nei giorni di giovedì 18 e venerdì 19 settembre, tutti i cittadini potranno viaggiare gratuitamente sui bus ATM, un’opportunità per incentivare l’uso del trasporto pubblico. È previsto anche un’escursione “Bus&Trek” sabato 20 settembre, in collaborazione con Uisp Messina, che porterà i partecipanti a Quattro Strade.

La Settimana si concluderà il 22 settembre con una giornata di apertura delle porte di ATM per alcune scuole locali, creando un ponte tra la cittadinanza e i servizi di mobilità.

“Ci auguriamo che i cittadini partecipino numerosi alle varie iniziative,” ha concluso la Presidente Grillo, sottolineando l’importanza di questo evento per il futuro della mobilità nella città.

In concomitanza con la conferenza, è stata inaugurata anche una mostra fotografica che celebra cinque anni di iniziative significative nel campo della mobilità a Messina, testimoniando un percorso ricco di cambiamenti e trasformazioni.

Con questa serie di eventi, Messina non solo celebra la Settimana Europea della Mobilità, ma si conferma come un modello di riferimento per le politiche di trasporto sostenibile a livello regionale e nazionale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Messina